Sinistra, non guardare
indietro: per tempi
nuovi idee nuove

L’articolo di Aldo Garzia (Non è solo per errori soggettivi se la sinistra non ritrova la strada), pubblicato qui su Strisciarossa lo scorso 10 agosto, ha il merito di proporre questioni di fondo…



Fascismi

La mia paura non è che il fascismo ritorni, ma che ci sia già anche se non sventola le bandiere nere. Non mi serve qualcuno con l'olio di ricino per gridare aiuto. Il segnale d'allarme deriva dalla…



La “società densa”
e le sfide da vincere
dopo la crisi

« Non è una semplice crisi economica e finanziaria, ma assume connotati di crisi sociale e politica e rischia di mettere in moto, oltre a processi di devastazione economica, anche nuove forme di…



E ci hanno
venduto
un nuovo governo

VENDITORE Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisogna, signore, almanacchi? PASSEGGERE Almanacchi per l’anno nuovo? VEND. Sì signore. PASS. Credete che sarà felice quest’anno nuovo? VEND. Oh…



La poesia bambina si legge ad alta voce

Nei giorni bolognesi della Fiera internazionale del libro per ragazzi, lo scorso marzo, ho incontrato un poeta. Si chiama Bernard Friot. L’ho incontrato alla Biblioteca Sala Borsa dove, con altri…