Pesticidi e inquinamento: siamo fermi
ai tempi del “decreto Atrazina”
Mi è appena capitato tra le mani un articolo che conservavo da anni. Così ben conservato da scordarmene per poi dire toh ecco dove stava. Si tratta di questo: Ora va di moda il delirio verde di…
Il superministro verde
è una svolta e una sfida
da raccogliere
Una geniale mossa tattica di Beppe Grillo per giustificare davanti al popolo cinquestelle la scelta del movimento di partecipare al governo Draghi? Una “furbata” dello stesso Draghi per assicurarsi…
Rifiuti radioattivi,
serve senso
di comunità nazionale
Si torna a parlare in Italia di nucleare ma l’occasione, in questo caso e per fortuna, non è l’idea fuori luogo e fuori tempo di qualche politico di rimettere in discussione il plebiscito…
Legambiente ha 40 anni, oggi la sfida è la ripartenza ecologica
Era tutto un altro mondo – con la Democrazia cristiana e il Partito comunista, con l’Unione sovietica e le Brigate rosse, con le monete da 100 lire e senza internet – ed era un altro pure il nome:…
Destra all’assalto
delle coste sarde
Rivolta ambientalista
Una petizione popolare con oltre 19 mila aderenti per non modificare la legge regionale sull'urbanistica. E' “difendere coste e campagne”. A far scattare la mobilitazione degli ambientalisti è stata…
FS: gestione disastrosa
che svantaggia
lavoratori e studenti
Due documenti – il rapporto Pendolaria 2018 di Legambiente e una relazione del ministero dei Trasporti – denunciano le gravi responsabilità del precedente governo e di Trenitalia (gruppo Ferrovie…
Dai cosmetici agli oceani, stop all’invasione delle microplastiche
La morte ti fa bella! E’ proprio il caso di dirlo quando si parla di inquinamento da microplastiche, ovvero di veleni per l’ambiente e per gli umani che vengono veicolati dai... cosmetici. Sì, perché…
Il Santuario dei Cetacei
minacciato da burocrazia
e interessi degli armatori
Carta straccia. Questo diventano le parole roboanti di accordi, protocolli d’intesa, strombazzati per via mediatica ma mai riempiti di contenuti o di decisioni sostanziali. Quando accade l’incidente…
Le magliette rosse
e la triste fine
del Partito Democratico
Se si cercava un’immagine emblematica della drammatica crisi del Pd, eccola qui: da una parte decine di migliaia di magliette rosse nelle piazze d’Italia a cercare di fermare l'emorragia di umanità…
Ma il bosco, signori
non è una merce
Checché ne dicano i sostenitori del Decreto sulle filiere forestali approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri, il testo non è, a spanne, un atto di salvaguardia e di valorizzazione del…
Smog, proposte o solo pannicelli caldi?
Le famigerate Pm10, le polveri sottili incubo degli abitanti delle grandi città sono oggi al centro del vertice europeo che vedrà intorno ad un tavolo i rappresentanti degli 8 Stati europei con…