Referendum, un flop annunciato. Una débâcle per il centrodestra
La sconfitta della politica, certamente di quel centrodestra che si vanta da mesi di essere vincente. L’election day avrebbe dovuto favorire i referendum trainandoli con il voto per i sindaci. Invece…
Per il Parlamento i diritti Lgbti+ possono attendere
“ In occasione del 17 maggio e della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, nonché contro ogni forma di atteggiamento pregiudiziale basato sull’orientamento sessuale…
La debacle del “metodo Salvini” riapre i giochi nel centrodestra
Il "metodo Salvini" è un fallimento. La tecnica di Matteo Salvini, per individuare il nuovo Presidente della Repubblica, non è solo fallimentare, è anche pericolosa per la stabilità istituzionale del…
Il rischio giallo-verde sulla battaglia
per i vaccini
per il Quirinale
Un fantasma si aggira per la politica italiana, già inghiottita da una crisi senza precedenti: sta rinascendo un asse giallo-verde? La preoccupazione potrà anche sembrare eccessiva, ma ci sono…
Pd e M5S alla ricerca di un marchio “usano” il socialismo europeo
Con decenni di frequentazione e studio spesi fra PSE e fondazioni culturali socialiste posso assumere il punto di vista di chi, non italiano, osserva l’evoluzione dei partiti-membri provenienti dal…
Salvini (per ora) si salva
dai suoi sfoderando vecchi slogan
e solite promesse
Nel Belpaese le previsioni sono difficili, tanto l’elettorato è ondivago, tanto è sommerso, tanto è vulnerabile di fronte agli slogan, alle fake news, alle facezie, che si materializzano ovunque:…
Dal governo
una piccola
legge di bilancio
La prima Legge di Bilancio di Mario Draghi è di circa 25 miliardi di euro, più o meno pari a un punto percentuale di Pil. Possiamo dirlo? Non è una manovra da far perdere la testa. Certo Bruxelles…
Berlusconi, l’autunno
del patriarca
e il sogno del Quirinale
Silvio Berlusconi può diventare presidente della Repubblica? La domanda circola nel mondo politico, nelle anticamere delle istituzioni, nelle stanze dell’informazione come se fosse una provocazione o…
Green pass, si affrontino le questioni etiche senza campagna elettorale
Dopo le prese di posizione dei filosofi Massimo Cacciari e Giorgio Agamben, a mettere in discussione il green pass è arrivata una lettera firmata da circa 600 docenti universitari che lo bollano come…
Basta “me ne frego”,
salviamo la scuola
con l’obbligo vaccinale
Salvate la scuola italiana. La guerra mondiale contro il Covid-19, dopo tanti morti e sofferenze, rischia di fare anche una vittima istituzionale, con conseguenze catastrofiche. L’urlo silenzioso…
Ilaria e Bahija
Sono estremamente vicina alla sorella di Youns, ucciso a Voghera da un assessore leghista, e mi piacerebbe dirle che vedendo questa voglia di non piegarsi, il pensiero è tornato a me stessa, a 12…
Così il centrodestra
ha distrutto la sanità pubblica in Lombardia
Poco più di anno fa, nell’aprile del 2020, durante il primo lockdown anti-Covid, la professoressa Maria Elisa Sartor aveva spiegato, qui su Strisciarossa, per quali motivi di fondo la Giunta…