Primo maggio, il lavoro minacciato tra morti, precariato e sfruttamento
C’è poco da festeggiare in questo Primo maggio. Certo, c’è finalmente un ritorno alla normalità, o quasi, dopo due anni di pandemia in cui anche la festa era stata sospesa, ridimensionata, celebrata…
San Giovanni, una piazza di libertà, una piazza che parla a tutto il Paese
“Questa è una piazza che parla a tutto il Paese”, dice Maurizio Landini guardando l’immensa distesa di bandiere che dilaga oltre la piazza. Bandiere di tutti i colori dell’antifascismo, bandiere di…
Tra le bombe di Gaza
la prova indecente della politica
e dei media italiani
In parallelo all’aviazione israeliana il sito Informazionecorretta.com in questi giorni ha bombardato l’area del giornalismo italiano, piccola quanto Gaza, che non racconta Bibi e ‘l’unica democrazia…
Metalmeccanici
e contratti: il rilancio
del sindacato
Giovedì 5 novembre i metalmeccanici sciopereranno contro il mancato accordo sul rinnovo contrattuale relativo al triennio 2020-2022. Fiom- Cgil, Uilm-Uil e Fim-Cisl propongono ai rappresentanti…
Storchi, Confindustria :
dialogo con i sindacati
ed economia civile
Umanesimo industriale. Economia civile. Nuovi modelli che mettano al centro la persona. Con un ispiratore contemporaneo, noto a tutti: papa Francesco. E un altro più antico, sconosciuto ai più:…
Nuovo patto tra sinistra e lavoro:
D’Alema e Landini a confronto
Massimo D’Alema La ricostruzione sociale nei paesi democratici dopo la seconda guerra mondiale, in Italia come in molte altre realtà, si è fondata largamente sul contributo dato dal mondo del lavoro…
di Massimo D'Alema e Maurizio Landini
Whirlpool, bomba sociale
Le “sardine del lavoro”
fermino la dismissione
E’ una “bomba sociale” quella collocata alla Whirlpool, come ben sottolinea Giorgio Sbordoni sul sito di Radio articolo uno. Anzi un bombardamento sociale, potremmo aggiungere, pensando alle 140…
Che cosa accade
se anche la Cgil
cancella l’informazione
Cara strisciarossa, in un momento in cui l’attenzione è rivolta ai grandi mutamenti nel mondo dell’editoria, ai passaggi proprietari, alle nuove concentrazioni, ai traslochi coatti di intere…
di Garambois Frasca Polara Iovene
Cgil: così rispondiamo
alla lettera di Garambois,
Frasca Polara e Iovene
La redazione di RadioArticolo1 ringrazia Silvia Garambois, Giorgio Frasca Polara e Nuccio Iovene per il contributo dato in questi anni e per fornirci l’opportunità di rassicurarli sul nostro futuro.…
Le “dita di dama”
delle operaie e un filo
che porta alle “sardine”
Era il 28 novembre del 1969. Io ero, come cronista de “l’Unitá”, tra quella folla di metalmeccanici che gremivano Piazza del Popolo a Roma. Ad ascoltare i discorsi di Trentin, Macario, Benvenuto.…
La Perla, lavoratrici
in lotta. Buio per
il Made in Italy
Il glorioso Made in Italy rischia di diventare solo un ricordo. Un pezzo dopo l’altro, quel puzzle di bellezza, prestigio e orgoglio si sta disfacendo. Un gioco al contrario che invece di puntare a…
La grande balla degli immigrati
che ci rubano il lavoro
Ci rubano il lavoro. La madre di tutte le bufale continua a fare proseliti nell’Italia dominata dal "capitano degli Interni". Come la ruggine, corrode pian piano,il cervello e le coscienze delle…