Senatore Renzi,
il nuovo Rinascimento non è in Arabia
Ci sono due o tre cosette che Renzi avrebbe fatto bene a ripassare, come si faceva una volta con i Bignami prima del compito in classe sui Promessi sposi che ti eri ben guardato dal leggere. Ecco,…
Roma e Bruxelles
impediscano
i respingimenti
in Slovenia
Non sappiamo che cosa stia accadendo in queste ore al confine tra l’Italia e la Slovenia. Vogliamo sperare che le autorità di governo, le Prefetture di Trieste, Gorizia e Udine, le Questure, i…
Onore
Il comportamento delle autorità egiziane, a partire dal suo presidente Abdel Fattah al-Sisi, è stato delittuoso, ha violato i canoni della giustizia, prima ancora quelli dell'umanità.... Ci sono…
Omicidio Regeni:
serve durezza
per avere giustizia
A leggere della fine di Giulio Regeni, così come è stata ricostruita attraverso alcune testimonianze dai magistrati di Roma, capita di vivere un dolore incredulo per la ferocia degli aguzzini, per…
Povera, diseguale,
con meno lavoro: così
il Covid cambia l’Italia
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” dice il primo articolo (sotto il titolo “Principi fondamentali”) della Costituzione. Siamo ancora lì: al lavoro, a un diritto che per molti…
Nucleare
Grazie all'Honduras, 50° Paese a ratificarne l'adesione, entrerà in vigore il Trattato ONU sul divieto delle armi nucleari, sostenuto dall'International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, Ican,…
Ci fanno
i complimenti
Come siamo bravi!
Siamo stati bravi. Quasi non ce ne siamo accorti, ma ci hanno fatto i complimenti autorevoli giornali finanziari, come il Financial Times e il Wall Street Journal, i vertici dell’Unione europea e…
L’anomalia dell’Italia che non vede
il colore Verde
Perché in Italia no? In uno come me che cerca da tempo di contribuire a dare rappresentanza politica all’ecologia nel nostro Paese, il trionfo dei candidati ambientalisti nelle elezioni municipali…
Forcing di Berlino e Commissione: accordo sul Fondo entro luglio
Non sarà facile, dicono tutti. Ma neppure impossibile. Anzi, durante il Consiglio europeo che si sta tenendo in queste ore a Bruxelles (l’ultimo, salvo sviluppi catastrofici, in videoconferenza), le…
Elogio dell’Italia
che sa vincere
le partite del secolo
Ho letto con particolare piacere l’introduzione che Nando Dalla Chiesa ha scritto a un suo libro, pubblicato da Solferino, intitolato “La partita del secolo”. Si riferisce a quella giocata a Città…
Fase 2, governo
troppo prudente?
Ecco che fanno gli altri
Protestano. I barbieri di Napoli, i negozi di biciclette (come si fa a pensare a un a mobilità alternativa se restano chiusi?). Le autoscuole e i vescovi, estetisti e barman. Salvini – come…
Economia e coronavirus.
Si esca subito
dalla convalescenza
Ultimi, penultimi, terzultimi. Diamo per scontato che il virus prima o poi se ne andrà e il mondo, prima o poi, ricomincerà a camminare sulle proprie gambe. La domanda che dobbiamo porci - ora, non…