Lobbying,
chiariamo
un po’ di cose
Ammetto, da lobbista, che l’attività professionale che svolgo da oltre 25 anni costituisce un problema, in Italia e non solo. Ma il problema non è la professione in sé. Il problema è la discussione…
La persona e l’impresa
É possibile un progetto di umanizzazione del lavoro, che ponga la persona – e non l’impresa – al centro dell’organizzazione produttiva, che si fondi cioè sulla centralità della persona o dei suoi…
Giustizia sociale
15 proposte
contro le diseguaglianze
Lo scorso 25 marzo il Forum Disuguaglianze Diversità, Forum coordinato da Fabrizio Barca, ha presentato a Roma il Rapporto “15 proposte per la giustizia sociale”in cui sono inserite 15 proposte che…
Il lavoro è il fondamento dell’unità nazionale
Lo sviluppo sostenibile del Paese è strettamente connesso alla sua unità. L’Italia diverrà più forte se riuscirà a ridurre i divari esistenti tra Nord e Sud, tra città e aree interne, tra territori…
Lavoro, un decreto
inadeguato
e la deriva del Pd
Intanto è bene dire che “decreto-dignità” è un bel nome. Di certo migliore dell’americaneggiante “Jobs Act” i cui esiti sono stati nefasti. Infatti la scelta cruciale sottesa a quell’intervento di…