Perché le parole di Mussolini
sono tornate a essere “parole gridate”

Quando certe parole e i loro significati acquistano cittadinanza pubblica, contemporaneamente si consolidano immagini che sono il senso culturale e l’abito mentale di quelle parole. Così: la massa è…



Villari: “Machiavelli e l’illusione
della rivolta contro lo straniero”

È morto a novantadue anni lo storico Rosario Villari, studioso della storia d'Italia e del Mezzogiorno, autore di testi fondamentali della storiografia italiana, nonché di un manuale utilizzato da…