Strage dei minatori di Iglesias, 100 anni dopo la memoria viaggia on line

E’ passato un secolo. Ma è ancora tutto molto attuale. La protesta dei minatori sardi, uccisi per un pezzo di pane e per migliori condizioni di lavoro, non può essere dimenticata. Cento anni non sono…



Lo sbocco progressista
della crisi spagnola
e i fantasmi del passato

Dopo un lungo periodo di gestazione Pedro Sanchez, il leader dei socialisti spagnoli, ha raggiunto il suo obiettivo: dare vita una coalizione progressista di governo Psoe – Podemos, la prima nella…



Quarto voto in 4 anni, Spagna alle urne in un clima avvelenato

Dunque nuove elezioni il prossimo 20 novembre, le quarte in circa quattro anni. La Spagna appare amareggiata anche se non sorpresa. Nessuno, infatti, credeva ormai ad un accordo in extremis tra il…



A Iglesias 99 anni fa la strage dei minatori che apri la strada a nuovi diritti

La cesta con il pane rivolta verso l’alto e l’urlo:”l’avete ucciso per questo”. Eppoi la sirena. Il silenzio e gli applausi. Per non dimenticare. Perché i fatti di quell'11 maggio del 1920 avvenuti a…



Spagna, i socialisti battono la destra. Ma Sanchez è al bivio

I risultati delle elezioni politiche spagnole sono destinati a pesare nel quadro politico spagnolo e probabilmente anche europeo. 1. I socialisti dello storico PSOE (Partito socialista operaio…