Weimar, un nome e una garanzia
Nel 1930 il Presidente Hindenburg conferisce l’incarico di formare un nuovo governo a Brüning (del “centro”) sollecitandolo a non appoggiarsi su alcuna determinata coalizione. Inizia così la serie…
Le democrazie deboli
allevano dittature
Il 28 febbraio 1925 si spense a Berlino il socialdemocratico Ebert, divenuto presidente della repubblica sei anni prima. Apparve subito chiaro che non sarebbe stato facile per i partiti tedeschi…