Come ho cercato e trovato nella poesia
la vita vissuta dagli invisibili
“Per scrivere L’opposta riva, ho vissuto per tre anni con gli immigrati clandestini, gli illegali, i sans-papier. Ho vissuto con loro tra il 2001 ed il 2003, quotidianamente. In quei tre anni…
Quanto Marx nel concetto d’egemonia, leggere Gramsci oggi
La vicenda delle interpretazioni di Gramsci è attraversata da un motivo ricorrente, quasi sotterraneo, che ha assunto diverse direzioni (ora “di destra”, ora “di sinistra”) e che ha spesso tentato di…
Nel dramma sanitario
la rivincita del Pubblico
Ora la sinistra rilanci
La vicenda del Coronavirus non passerà senza lasciare conseguenze profonde nella mentalità collettiva e nelle politiche della salute. Una prima conseguenza riguarda la dimensione pubblica; la…
Conte, la Tav
e le regole logiche
di Aristotele
“È impossibile che la stessa cosa, a un tempo, appartenga e non appartenga a una medesima cosa, secondo lo stesso rispetto”: enunciato originariamente nel libro quarto della “Metafisica” di…
Gli interessati alchimisti che vogliono mutare l’uguaglianza in suprematismo
Per secoli gli alchimisti hanno manovrato alambicchi nel tentativo di trasformare il piombo in oro, ossia di cambiare il significato della sostanza. Il loro fallimento sembra oggi vendicato…