Ius culturae: il fastidio
di molti è il risultato
di una clamorosa bugia
Provate a chiudere gli occhi e ascoltate. Sentirete tante voci di giovani che parlano in italiano, qualche volta con l’accento romano, milanese, siciliano o veneto. Adesso riaprite gli occhi e…
Sanità, lavoro e ambiente: così
si combatte per il diritto alla salute
Quando si parla di disuguaglianze, quelle nel settore sanitario emergono con il medesimo carattere di urgenza e gravità sia in ambito locale che planetario. Il diritto alla salute, infatti, sembra…
Taglio dei parlamentari: vince l’antipolitica con la foglia di fico del voto ai sedicenni
Sta tenendo banco, negli ultimi giorni, la proposta di Enrico Letta di estendere il diritto di voto ai sedicenni. Al di là delle prevedibili polemiche, quasi tutto l'arco costituzionale si è…
Ascoltiamo Greta
Ce lo dice anche Ovidio
L’estro mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi. O dèi - anche queste trasformazioni furono pure opera vostra - seguite con favore la mia impresa e fate che il mio canto si snodi…
Febbre alta
Più 1,1 gradi centigradi dal 1850. Ma quasi il 20% dell'aumento della temperatura globale si è verificato tra il 2011 e il 2015. I dati della World Meteorological Organization dicono che i…
Reagire
Chi sciopera per il clima mi dà molta speranza. E anche il fatto che tante persone non sono ancora a conoscenza della crisi climatica. Non stiamo distruggendo la biosfera perché siamo egoisti. Lo…
Il viaggio di Greta
Voi parlate solo di una crescita senza fine in riferimento alla green economy, perché avete paura di diventare impopolari. Parlate solo di andare avanti con le stesse idee sbagliate che ci hanno…
Il G7 e quella strana teoria sulla disuguaglianza
“Le disuguaglianze sociali fanno male all’ambiente e al clima”. E’ lo slogan altisonante del G7 Ambiente che si è svolto a Metz, e che la Francia, Paese ospitante, ha voluto inserire tra le priorità…
Rischio estinzione
per un milione
di specie animali
I dati sono allarmanti, ma non sono sorprendenti. Il 75% degli ambienti terrestri e il 66% degli ambienti marini sono stati modificati da attività umane. La minore invasività si è verificata lì dove…
Come ricostruire
una classe dirigente
onesta e competente
Classe dirigente cercasi. Ancora una volta, siamo punto e a capo. Un tempo abbiamo avuto una classe dirigente con una visione di lungo periodo, ma era quella che aveva scritto la Costituzione…
Clima
Non so cosa direi a Donald Trump se lo incontrassi, probabilmente niente, perché con lui i fatti non funzionano. Qualcun altro dovrà convincerlo, perché io non ho tempo. Molte persone si sono…
La lezione di Zuzana:
saranno le donne a salvare l’Europa
Saranno le donne a salvare l’Europa? Freniamo l’enfasi e moderiamo gli entusiasmi. E però la vittoria di questa signora, Zuzana Čaputová, è arrivata proprio come una bella notizia. La nuova…