Berlinguer ti voglio bene, Marco Fumagalli: “Il suo pensiero resta attuale”
Quelli che seguono sono ampi stralci da una conversazione per il bimestrale Infiniti Mondi con Marco Fumagalli, segretario nazionale della FGCI , poi deputato Pds. Ultimo impegno politico SEL dal…
Glasgow, un passo avanti
oltre il bla-bla-bla
ma l’Italia acceleri
La lotta contro la crisi climatica non finisce a Glasgow: questo il messaggio più immediato che arriva dalla conferenza sul clima appena conclusasi nella città scozzese. Non finisce perché non c’è…
Fallimento
Questa Cop26 è un fallimento. Una celebrazione in cui la gente più colpita resta inascoltata. I fatti però non mentono. Abbiamo bisogno di un drastico e immediato taglio delle emissioni. E…
Draghi applichi
il “whatever it takes”
anche su crescita e clima
La qualità è meglio della quantità. Non lo ha detto una persona qualsiasi, ma un fisico, anzi un premio Nobel, il professor Giorgio Parisi, accademico dei Lincei. Si tratta, quindi, di parole…
Greta, Vanessa e le altre: dopo 50 anni è tempo di agire sul clima
Dopo l’incerto esito del G20 di Napoli su Ambiente e clima molte aspettativeerano state riposte nella COP26 che si svolgerà a Glasgow tra il 31 Ottobre e il 12 di Novembre prossimi.Come è…
Torna il Friday for Future. E chiede
al governo di agire
Tornano i ragazzi di “Fridays for future”. O meglio: non se ne sono mai andati ma qualcuno aveva pensato, magari sperato, che la crisi sanitaria si portasse via anche la novità di Greta Thunberg e di…
È ora di imparare
quello che gli adolescenti
ci stanno insegnando
Ci siamo ancora dentro, purtroppo, ma già lo guardiamo da lontano e ne parliamo al passato. Una idolatria del fatto di sapore nietzschiano, quella tendenza, cioè, a credere già storico ciò che sta…
Il cibo in provetta, rivoluzione necessaria
Il forum economico mondiale 2020 di Davos, in Svizzera, dal 21 al 24 gennaio, si propone di dar voce ai “Portatori di interessi per un mondo più coeso e sostenibile”, un titolo che mette l’ambiente…
Ius culturae: il fastidio
di molti è il risultato
di una clamorosa bugia
Provate a chiudere gli occhi e ascoltate. Sentirete tante voci di giovani che parlano in italiano, qualche volta con l’accento romano, milanese, siciliano o veneto. Adesso riaprite gli occhi e…
Sanità, lavoro e ambiente: così
si combatte per il diritto alla salute
Quando si parla di disuguaglianze, quelle nel settore sanitario emergono con il medesimo carattere di urgenza e gravità sia in ambito locale che planetario. Il diritto alla salute, infatti, sembra…
Vince l’antipolitica
con la foglia di fico
del voto ai sedicenni
Sta tenendo banco, negli ultimi giorni, la proposta di Enrico Letta di estendere il diritto di voto ai sedicenni. Al di là delle prevedibili polemiche, quasi tutto l'arco costituzionale si è…
Ascoltiamo Greta
Ce lo dice anche Ovidio
L’estro mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi. O dèi - anche queste trasformazioni furono pure opera vostra - seguite con favore la mia impresa e fate che il mio canto si snodi…