fridays-for-future-

“Primavera ambientale”, Cotugno ci guida nella rivoluzione dei giovani per salvare la Terra

Globo e penisola. Di questi tempi. Non c’è mai stato un momento adatto quanto questo per prendere in mano una mappa tattile del futuro e diventare attivisti per il clima. Muoversi con gli altri senza…



Gli eventi estremi non sono un’eccezione, non c’è più tempo per l’eco-indifferenza

Dall’inizio dell’anno più caldo di sempre si sono verificati in Italia un centinaio di eventi meteo particolarmente violenti secondo l’Osservatorio CittàClima, con conseguenze meno gravi di quelle…



Bla bla bla

Sulla crisi climatica dai leader mondiali sentiamo solo parole, bla bla bla. Le emissioni continuano ad aumentare. Possiamo invertire questa tendenza, ma serviranno soluzioni drastiche. E dato che…



Fatti non parole

Il clima sta cambiando in peggio molto più rapidamente di quanto previsto. Questa è una chiamata alle armi. Quindi se sentite il ​​bisogno di incollarvi a un'autostrada o bloccare una raffineria di…



Berlinguer ti voglio bene, Marco Fumagalli: “Il suo pensiero resta attuale”

Quelli che seguono sono ampi stralci da una conversazione per il bimestrale Infiniti Mondi con Marco Fumagalli, segretario nazionale della FGCI , poi deputato Pds. Ultimo impegno politico SEL dal…



Glasgow, un passo avanti
oltre il bla-bla-bla
ma l’Italia acceleri

La lotta contro la crisi climatica non finisce a Glasgow: questo il messaggio più immediato che arriva dalla conferenza sul clima appena conclusasi nella città scozzese. Non finisce perché non c’è…



greta thunberg

Fallimento

  Questa Cop26 è un fallimento. Una celebrazione in cui la gente più colpita resta inascoltata. I fatti però non mentono. Abbiamo bisogno di un drastico e immediato taglio delle emissioni. E…



fridays-for-future-

Draghi applichi
il “whatever it takes”
anche su crescita e clima

La qualità è meglio della quantità. Non lo ha detto una persona qualsiasi, ma un fisico, anzi un premio Nobel, il professor Giorgio Parisi, accademico dei Lincei. Si tratta, quindi, di parole…



frifay for future

Greta, Vanessa e le altre: dopo 50 anni è tempo di agire sul clima

Dopo l’incerto esito del G20 di Napoli su Ambiente e clima molte aspettativeerano state riposte nella COP26 che si svolgerà a Glasgow tra il 31 Ottobre e il 12 di Novembre prossimi.Come è…



fridays-for-future-

Torna il Friday for Future. E chiede
al governo di agire

Tornano i ragazzi di “Fridays for future”. O meglio: non se ne sono mai andati ma qualcuno aveva pensato, magari sperato, che la crisi sanitaria si portasse via anche la novità di Greta Thunberg e di…



frifay for future

È ora di imparare
quello che gli adolescenti
ci stanno insegnando

Ci siamo ancora dentro, purtroppo, ma già lo guardiamo da lontano e ne parliamo al passato. Una idolatria del fatto di sapore nietzschiano, quella tendenza, cioè, a credere già storico ciò che sta…



Il cibo in provetta, rivoluzione necessaria

Il forum economico mondiale 2020 di Davos, in Svizzera, dal 21 al 24 gennaio, si propone di dar voce ai “Portatori di interessi per un mondo più coeso e sostenibile”, un titolo che mette l’ambiente…