Se ci governerà l’algoritmo: i rischi dell’Intelligenza Artificiale
PRIMA PARTE - A dicembre 2022 ha fatto irruzione nel dibattito sul futuro dell’informazione e del giornalismo il caso di chatGPT, un software conversazionale ideato e commercializzato da Open AI,…
Scoppia la bolla Big Tech, licenziamenti: in crisi l’economia di Internet
La bolla tecnologica scoppia. Oltre centomila dipendenti di Start Up e delle Big Tech hanno perso il lavoro dall’inizio del 2022 negli Stati Uniti. Negli ultimi giorni la notizia del drastico taglio…
Fossili su Google
La crisi climatica spiegata dai principali inquinatori. Pentiti? No, solo un'operazione di greenwashing che poi significa far finta di tutelare l'ambiente e tutelare invece solo le proprie tasche. Un…
Pif e De Luigi, il film per scuotere
un popolo che resta a guardare
Dobbiamo dire grazie a Pierfrancesco Diliberto (PIF) per aver confezionato, con amara ironia e il consueto garbo, una storia che urla di rabbia e indignazione, come solo certi toni sussurrati e…
La lotta dei lavoratori
di Amazon al potere
del capitalismo digitale
Il primo sciopero generale dei dipendenti di Amazon in Italia è una notizia che può aprire una nuova stagione per il mondo del lavoro delle piattaforme digitali, l’ultima frontiera del capitalismo…
Per combattere il Covid
servono i dati
dei giganti del Web
Un medico, docente universitario, Alberto Zangrillo, che accusa un altro medico e docente universitario, Massimo Galli, di avere un’antica militanza sessantottina. Come se questo potesse in qualche…
Ma la scuola
non può vendersi
ai giganti del web
Per la scuola a distanza, il ministero dell’istruzione ha dato indicazioni agli istituti attraverso circolare protocollata sulle piattaforme da usare. Quali? Colossi statunitensi della…
Si spendono 455 miliardi di dollari per campagne pubblicitarie
Continua il successo del sito web olandese The Correspondent, in parte edito anche in inglese, di cui avevamo scritto ad agosto 2018, un fenomenale caso di giornalismo online e di disintermediazione…
Huawei: nella guerra
commerciale in gioco
anche la democrazia
Molti di noi stanno maledicendo il giorno in cui si sono fatti tentare da uno smartphone cinese col logo Huawei. Altri - in vena di acquisti hi tech - avranno già trovato l’alternativa. Una volta…
Cina vicina?
Non esageriamo
Ho notato reazioni inusuali di recente, viaggiando. Un albergatore di Lisbona che, in cambio di non scrivere una recensione negativa della sua struttura su Booking e Trip Advisor, si offre di…
Quando un esoscheletro in Corea modifica i tempi di lavoro a Melfi
Può succedere che un operaio in una catena di montaggio, in una fabbrica coreana, indossi un “esoscheletro”, una specie di vestito tecnologico che aiuta nel lavoro ed è capace di raccogliere tutte le…
Nelle vie di Parigi inseguendo
tal “Fràncois Ùner” e Google Maps
Se vi capitasse di trovarvi a Parigi, una volta o l’altra, provate a chiedere a un passante un’indicazione stradale come questa: Rùe Fràncois Ùner. Molti parigini, se interpellati con un accento…
- 1
- 2