Diritto di migrare e Covid-19:
dal 3 giugno torna la libertà?
Da moltissimo tempo non è così scontato (come si crede) contemplare la libertà di migrare fra le libertà degli individui umani sul pianeta. Non esiste proprio un’assoluta libertà di cambiare…
Le migrazioni, vocazione dell’uomo
È una follia pensare di impedirle
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato, alla fine dello scorso anno, due importanti risoluzioni note come Global Compact, una delle quali – il Global Compact for Migration, firmato dai…
La giornata mondiale del rifugiato:
non li vediamo, ma muoiono ovunque
Come ha scritto Pietro Greco la settimana scorsa su queste pagine (VEDI QUI) il flusso di migranti nel Mediterraneo non è diminuito. I profughi (una piccola parte dei migranti) continuano a essere…
Migrazioni: da Salvini più insicurezza
Ogni Stato fissa regole, norme diritti doveri, per i propri cittadini che risiedono, escono e rientrano e per i cittadini di altri Stati che arrivano al proprio interno. Il rispetto delle regole è…
I migranti non sono un pericolo. Salvini sì
«Torna il colera a Napoli. Lo hanno portato gli immigrati», titolava tempo fa Libero. Due in un colpo, verrebbe da dire: la città del Mezzogiorno e i migranti. «Immigrato malato e in fuga, forse…
Il Global Compact conviene anche da noi
Un mese fa il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia ha fatto votare una mozione assurda e ridicola contro il Global Compact. Così vogliono male a tutti gli italiani, fratelli coltelli. Il patto…
Salvini boccia l’Onu sulle migrazioni
e Conte si piega al Gran Capo
"I fenomeni migratori con i quali ci misuriamo richiedono una risposta strutturata, multilivello e di breve, medio e lungo periodo da parte dell'intera comunità internazionale. Su tali basi…