Dopo Glasgow, ricominciamo dagli alberi. Mille miliardi
Come è finita a Glasgow? Dipende da come vogliamo vedere il bicchiere. Mezzo pieno? mezzo vuoto? Proviamo a vedere che cosa lo riempie e che cosa lo svuota. La linea separa due eventi. Il primo,…
Glasgow, un passo avanti
oltre il bla-bla-bla
ma l’Italia acceleri
La lotta contro la crisi climatica non finisce a Glasgow: questo il messaggio più immediato che arriva dalla conferenza sul clima appena conclusasi nella città scozzese. Non finisce perché non c’è…
Clima e vaccini: nuovo
multilateralismo
ma il G20 non basta
“Speranze disattese ma non sepolte”: ad António Guterres non deve mancare il dono della sintesi. Il segretario generale dell’ONU ha commentato con queste parole la conclusione del G20 di Roma sul…
Medicane, il nuovo mostro che il riscaldamento globale ci porta in casa
Gli ultimi giorni di un ottobre che presto verrà registrato fra i più caldi del secolo si connotano anche con una novità. Una novità meteorologica che si è presentata col nome abbastanza nuovo di…