Conte a pezzi, Grillo redivivo, e tra i 5 stelle muore la politica
Tempi durissimi per Conte. Ma non poteva non sapere che la rosa della visibilità, del potere porta le sue spine, oltre al piacere per una sorte di prima qualità. Intanto, però, sta incassando, così…
Conte, dietro la caduta
non i suoi errori
ma un tribunale
Piove sul bagnato in casa 5 Stelle. Ma nuvole scure si addensano anche sotto il cielo della politica. Accade infatti che un tribunale di Napoli abbia sospeso le due delibere con cui nei mesi scorsi…
Sulla nave che affonda
l’Elevato
bombarda il Vanitoso
Chissà con quale stato d’animo Grillo avrà steso il suo più recente richiamo alla “creatura”. Quello in cui interviene nel conflitto molto aperto tra Conte e Di Maio, due anime del “movimento” che…
Il rischio giallo-verde sulla battaglia
per i vaccini
per il Quirinale
Un fantasma si aggira per la politica italiana, già inghiottita da una crisi senza precedenti: sta rinascendo un asse giallo-verde? La preoccupazione potrà anche sembrare eccessiva, ma ci sono…
Il flop degli eredi del Pci, ammaliati da Conte e incapaci di analisi
Il risultato, nel complesso negativo se si esclude Bologna, riportato dalle liste alla sinistra del Pd ha in fondo ben poco di sorprendente. Se l’analisi delle cose è fallace, suggerivano i vecchi…
E ora per sopravvivere
i cinquestelle sono
costretti a rinnegarsi
C’è del sarcasmo involontario in questo onestissimo bilancio storico: il solo sindaco cinque stelle che sia riuscito a conquistarsi il favore del pubblico nel corso degli anni è un sindaco che non è…
Nonostante dissidi ed espulsioni
il M5S mantiene un consenso solido
La notizia è lo zoccolo duro, il fatto cioè, confermato dai sondaggi, che nonostante tutto anche in questi giorni i Cinque Stelle siano in grado di raccogliere i consensi di una parte considerevole…
Usiamo la tregua-Draghi
per costruire
un vero Partito del lavoro
Il “golpetto”, protesta ora il giornale di Travaglio, principale suggeritore di un governo indotto a schiantarsi in aula per asfaltare Renzi. I governi cosiddetti tecnici sono una regolarità nella…
Ecco perché la sinistra
deve sostenere Mario Draghi
Il “tecnico” avanza sempre nei momenti tragici del Paese. Nel 1993 toccò a Carlo Azeglio Ciampi, lasciata la Banca d’Italia, salire a palazzo Chigi dopo che il governo Amato, che aveva messo le mani…
Senatore Renzi,
il nuovo Rinascimento non è in Arabia
Ci sono due o tre cosette che Renzi avrebbe fatto bene a ripassare, come si faceva una volta con i Bignami prima del compito in classe sui Promessi sposi che ti eri ben guardato dal leggere. Ecco,…
Le preoccupazioni
(sacrosante)
di Bruxelles
sulla nostra crisi
Gli italiani sono circa 60 milioni, ovvero un po’ più del 13 per cento dei 450 milioni di abitanti dell’Unione europea (dopo la Brexit), ma all’Italia andrà quasi il 28 per cento dei fondi che…
Dopo la mossa di Renzi
stringere i tempi
e basta con le ambiguità
È certamente vero- come sostiene Matteo Renzi- che la politica non è un sondaggio d'opinione - ma è altrettanto certo che la crisi aperta con le dimissioni delle ministre di Italia Viva debba…