Il cognome del padre non è più una regola, cambia il diritto di famiglia
Che sia nato nel matrimonio, fuori dal vincolo comunque sottoscritto, che sia stato adottato un figlio non dovrà avere in automatico il cognome del padre. Lo ha deciso la Corte Costituzionale con una…
No della Consulta su eutanasia
e cannabis, uno schiaffo
alla coscienza del paese
Zitti e buoni. Tra un Parlamento che non decide e una Consulta che non avalla, il tormentone dei Måneskin si è trasformato questa settimana nella colonna sonora (inno sarebbe troppo) di un Paese…
Il ricordo di Trentin
e la prova del fuoco
di Maurizio Landini
Il 23 agosto del 2007 ci lasciava Bruno Trentin. Una mancanza pesante per il sindacato e per la sinistra. Certo un protagonista di un’epoca assai diversa dall’attuale. Rileggo nei suoi diari, dopo il…
No alla lista unitaria
serve una “coalizione
di innovatori”
Gli scenari che potrebbero aprirsi dopo le elezioni europee renderanno difficile l’applicazione della procedura degli Spitzenkandidaten che i partiti europei e poi i gruppi uscenti del Parlamento…