In ricordo di Nilde Iotti, prima donna presidente della Camera
“Qui alla presidenza della Camera sono stata chiamata ripetutamente dalla crescente fiducia dei colleghi, e qui resto per rispettarne la volontà”. Il biglietto manoscritto di Nilde Iotti fu…
L’eccidio di Avola:
i braccianti contro
le gabbie salariali
“Che cosa è successo? C’è stato un gran dispiacere perché non erano morte delle bestie ma erano stati uccisi dei compagni”. Questa la testimonianza di un anziano operaio agricolo il 3 dicembre 1968…
Volevano “seppellire la democrazia
sotto una montagna di morti”
Attorno all’una del mattino del 4 agosto 1974, all’uscita dalla galleria degli Appennini, nei pressi della stazione di San Benedetto Val di Sambro (Bologna), un ordigno ad alto potenziale esplode…
28 maggio ’74, quando i fascisti facevano strage
Il 28 maggio del 1974 a Brescia, durante una manifestazione unitaria del sindacato, scoppia una bomba in Piazza della Loggia. E’ una strage fascista; i morti sono otto, di cui cinque attivisti della…