foibe basovizza

Foibe: il dovere di conoscere e capire la storia senza fantasmi

La legge che ha istituito il Giorno del ricordo compie diciannove anni. Fu votata a fine marzo del 2004 con l’obiettivo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte…



memoria

Giorno della Memoria, come declinarlo nelle diverse realtà

Il Giorno della Memoria, l’Olocausto. Che è sacrificio e fuoco che tutto brucia. Un giorno, uno: il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa entrava ad Auschwitz, la grande fabbrica di morte hitleriana.…



La memoria distorta
non cancella l’antifascismo

C’è stata per molti anni, sul versante della cultura di sinistra, una sorta di impegno a non parlare delle Foibe, l’odiosa e barbara forma di esecuzione di fascisti, ex fascisti e prigionieri…