La lezione di Lama
sull’unità
del riformismo
Nell’anno del centenario della fondazione del PCI, che tanto coinvolgimento emotivo ha suscitato soprattutto in chi ha condiviso parte di quella storia politica, il centenario della nascita di…
Le “dita di dama”
delle operaie e un filo
che porta alle “sardine”
Era il 28 novembre del 1969. Io ero, come cronista de “l’Unitá”, tra quella folla di metalmeccanici che gremivano Piazza del Popolo a Roma. Ad ascoltare i discorsi di Trentin, Macario, Benvenuto.…
22 ottobre 1972, a Reggio Calabria il sindacato unito sfida le bombe fasciste
Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta diversi movimenti di rivendicazione sociale esplodono nel Sud Italia. Le organizzazioni di estrema destra rispondono a questa ondata di…
Che cosa ci insegna
(ancora) l’esperienza
dei Consigli di Zona
Correva l’anno 1974. Dopo le grandi lotte del biennio 1968-70 il movimento sindacale era ancora in pieno fermento. Per iniziativa della FLM, la federazione unitaria dei metalmeccanici da…