Ambiente e clima
Il mondo salvato
dalle donne
L’emergenza climatica e l’ambiente influenzano la vita di molte città e soprattutto dei loro cittadini. Durante il G20 (Roma, 30-31 Ottobre 2021) si è deciso si stabilire che il tetto della…
Clima e vaccini: nuovo
multilateralismo
ma il G20 non basta
“Speranze disattese ma non sepolte”: ad António Guterres non deve mancare il dono della sintesi. Il segretario generale dell’ONU ha commentato con queste parole la conclusione del G20 di Roma sul…
Un grado e mezzo
L’obiettivo di contenere a 1,5 gradi il riscaldamento globale è possibile in teoria ma fino a questo momento i leader del pianeta hanno rifiutato di portare avanti azioni concrete: il cambiamento…
Se stampa e tv
cancellano
gli ultimi del pianeta
The Last Twenty, nato all'inizio dell'anno per volere di tanti e diversi soggetti rappresentativi delle diaspore, da organizzazioni non governative, da organizzazioni laiche o interreligiose, ha…
Licenziamenti, dove
cercare gli strumenti
per riuscire a fermarla
L’”andazzo” dei licenziamenti, per usare l’immagine di Enrico Letta, non è ricomparso all’improvviso in questi giorni perché in realtà non era mai stato cancellato. Anche durante la pandemia migliaia…
Novità dal G7
Torna finalmente
il multilateralismo
La prima, importante, notizia è che al G7 di Carbis Bay (Cornovaglia) è tornato il multilateralismo. Erano ancora fresche negli occhi degli osservatori le immagini delle concitate conclusioni…