“Solo colpa degli scafisti”: il governo aumenta le pene e nega la verità
L’unica lezione che il governo Meloni ha tratto dalla tragedia di Cutro è la necessità di inasprire le pene per gli scafisti. Nessuna assunzione di responsabilità, nessuna scusa per i morti dei…
Il nuovo bipolarismo nella politica italiana: quello tra chi vota e chi non vota
In una democrazia rappresentativa, democrazia è rappresentanza. La crisi della democrazia, dunque, è la crisi della rappresentanza e con questo dato bisogna fare i conti. L’esito delle ultime…
Ecco come l’Italia
diventa piccola piccola
Non era mai successo, prima. Non dai tempi dell’unità, almeno. Non era mai successo che in Italia nascessero così pochi bambini: appena 473.438 nel 2016, con un tasso di natalità di appena il 7,8 per…
Perché nessuno
chiama l’Onu?
Ma perché ancora non ne discute operativamente nessuno? In teoria, dal 2016 al 2030 l’Onu ha una maggiore possibilità d’iniziativa sui flussi migratori in corso. Come è noto, il 27 settembre 2015…