Draghi: Europa, etica
e lotta alla pandemia
“L’unità è un dovere”
L'Europa, certo: anche perché senza l'Europa c'è pure meno Italia. E la lotta alla pandemia, il vero nemico di tutti. E il sostegno a chi è in difficoltà, a cominciare dai giovani, dalle donne e da…
Draghi e il governo
di tutti con la Lega che
non potrà nuocere
Negli ultimi passaggi politici legati alla nascita del governo Draghi si è diffuso un certo allarme a sinistra. Davvero nella partita ci sarà, e a pieno titolo, Matteo Salvini? E in quel caso come…
Insulti e slogan. A Pontida con Salvini tutta la miseria della politica
Una volta, ai tempi di Umberto Bossi, a chi toccava di seguire il raduno di Pontida capitava spesso i sorridere: davanti agli elmi cornuti e agli scudi dei guerrieri padani, allo sbandieramento di…
L’invenzione dei mini-Bot
e la scomparsa
della politica industriale
Siamo tornati indietro di un anno, quando il nuovo governo del “cambiamento” impostava la prima legge di Bilancio promettendo interventi sulle pensioni, il fisco e il reddito di cittadinanza, tutti…
Pubblico impiego
in piazza per salvare
i servizi pubblici
Ci siamo, come recita un fortunatissimo hashtag della Funzione pubblica Cgil. Mentre leggete questo pezzo piazza della Repubblica a Roma si sta riempiendo di lavoratrici e lavoratori dei servizi…
Salvini s’impone a Tria,
è un governo
pericoloso per l’Italia
E adesso tutti alla ricerca della manina, o della manona. Chi ha fatto uscire un testo della lettera di risposta alla Commissione europea? Un testo che era come una bomba messa sotto la sedia di Di…
Lega-Cinquestelle:
veleni e confusione verso il voto di maggio
Quanto durerà il patto di governo Lega-5 Stelle? Su questo interrogativo si disegnano tutti gli scenari futuri della politica italiana. Ben pochi ormai scommettono su tempi medio-lunghi, la maggior…
Se la sinistra tornasse a proporre cose di sinistra?
E’ davvero preoccupante il clima di confusione e tensione che si respira in questo momento in Italia. L’interrogativo dominante concerne la prospettiva del governo M5S-Lega, deciso a varare una…
La manovra: una sberla
all’Europa,
un’illusione per l’Italia
La prima manovra finanziaria del governo Lega-M5S ha pienamente mantenuto gli obiettivi che si erano dati i vincitori delle elezioni del 4 marzo: condono per i furbetti del fisco, superamento della…
Governo Salvini-Di Maio, avanti tutta verso l’emergenza economica
I segnali ci sono tutti. Un chiaro rallentamento della ripresa del Pil, un aumento netto dello spread, la Borsa in flessione, gli investitori internazionali in ritirata. A cavallo tra l’estate e…
L’inerzia progettuale
del Pd e l’errore
di evocare Macron
È ormai impossibile sottovalutare la gravità della crisi del PD. Il voto del 4 marzo ha mostrato quanto, in condizioni irripetibili ed estremamente favorevoli – con Berlusconi e il centro-destra…
180 mila posti a rischio. Di Maio se ne occuperà?
Dopo una settimana di forte turbolenza sui mercati e di preoccupante allargamento del differenziale dei rendimenti dei nostri Btp contro i Bund tedeschi, il nuovo ministro dell’Economia, Giovanni…
- 1
- 2