Mes: indegna campagna
sovranista, ma Conte
sbaglia a dire no
I toni esasperati della destra contro l’intesa che ha sbloccato l’impasse dell’Eurogruppo sulla strategia di lotta all’epidemia rischiano di danneggiare seriamente l’Italia in vista di una riunione,…
Italia isolata nella corsa
per i vertici Ue
Dieci priorità per l’Unione
Com’era prevedibile, il primo incontro al vertice dei capi di Stato e di governo del 28 maggio - preceduto dalla riunione fra le famiglie politiche - si è concluso con una sostanziale presa d’atto…
Articolo Uno:
Per un europeismo
socialista e costituzionale
La proposta formulata da Articolo Uno, movimento democratico e progressista: Povertà, diseguaglianze, guerre, cambiamenti climatici, rivoluzione tecnologica, migrazioni. Sono i titoli dell’agenda…
Scontro con la UE: il governo farà marcia indietro
Al di là dell’accordo firmato dai 27 sul progetto di Trattato che apre la strada al divorzio fra Regno Unito e Unione europea, il week end europeo a Bruxelles potrebbe essere qualificato con il…
Che cos’è (se c’è) l’egemonia tedesca
“Nel secolo scorso abbiamo distrutto due volte l’Europa con la guerra, ora stiamo attenti a non farlo con l’economia”. Così parlò, poco prima di morire nel novembre del 2015, Helmut Schmidt, che fu…
Parigi-Berlino, l’asse che non è mai morto
Primo: diffidare dei luoghi comuni. Il luogo comune che si sta diffondendo tra i commentatori e nella parte (molto minoritaria, purtroppo) di opinione pubblica che si appassiona ai temi europei è che…
Di fischi, di unità, di Corbyn e Pisapia
Un po’ perché non so fischiare. E un po’ perché in linea di massima sono contrario ad interrompere un oratore che parla. Ma solo in linea di massima: perché a volte – spesso nell’Italia berlusconiana…