Jihad, il terrore
dei senza padre

Le regole, e il mondo tutto delle leggi, si sono sviluppate nella storia parallelamente al patriarcato. I maschi, per divenire anche padri, hanno infatti dovuto darsi delle norme. Formarsi questa…



Svezia, il più grande esperimento monetario

È stato il più grande esperimento di politica monetaria dei tempi moderni. Ha diviso economisti, banchieri e politici. Ora la Svezia ha concluso cinque anni di test estremo per vedere fino a che…



sgombero in via Cardinal Capranica

Primavalle,
un piccolo
sgombero ignobile

Roma soffoca in diverse emergenze. Gli autobus esplodono e s'incendiano, quei pochi che sono in strada. La metropolitana offre un servizio patetico, le fermate chiuse per ristrutturazione, il…



E’ piena di guai. Ma la scuola può ripartire dai valori civili

Ricomincia un nuovo anno scolastico. I problemi sono tanti e gravosi, come sempre. Ma il nuovo governo in carica ci risparmia almeno una nuova riforma epocale della scuola – negli ultimi vent’anni se…



“La scuola regge su noi”
La rivolta dei precari

La maestra A.B. è stata assunta in un istituto statale con riserva e ora rischia il licenziamento. Perché tutto questo? Cos'è successo? La sentenza del Consiglio di Stato ha messo fuori dalle…



Noi e l’antifascismo
Sabato tutti in piazza

Per comprendere i fatti di oggi, compresa la minacciata «marcia su Roma» del 28 ottobre prossimo, è utile chiedersi preliminarmente perché in Italia ed anche in Europa stia rinascendo così…