Olanda, si dimette Rutte:
lo stato ha rovinato
migliaia di famiglie
Una brutta storia, ma anche un bell’esempio delle aberrazioni cui possono portare gli eccessi del rigorismo finanziario fine a se stesso. Ieri il primo ministro dei Paesi Bassi, il liberale Mark…
Quando finirà? Cosa ci insegnano
le epidemie (mai passate) del passato
Trentasette milioni di casi COVID-19 in tredici mesi e un milione di morti. Si interroga la scienza: quando finirà. Vaccini e misure di sicurezza sembrano temi più affidati alle polemiche, quasi…
Il governo vuole
spendere 4 miliardi
per (inutili) aerei-spia
Il Parlamento sta per dare il via libero ad un gigantesco programma militare, uno dei più ambiziosi mai realizzati dall’Italia negli ultimi anni, con un titolo lunghissimo: “acquisizione,…
Natale col covid:
riscopriamo
la solidarietà
Ci stiamo avvicinando alle feste di fine anno in uno stato d’animo d’emergenza, una guerra senza bombe ma tanti bollettini. E in troppi sentiamo, incongruamente, di temere per il Natale venturo…
Radio Maria:
il Covid è una congiura
e il capo è Satana
Mettetevi il cuore in pace. Lo vuole Satana, il Covid lo vuole Satana, che in terra colpisce attraverso alcuni suoi adepti, criminali autentici, tra i quali si potrebbe annoverare il solito Bill…
Il vaccino anticovid?
Niente entusiasmi,
adelante con juicio
Il presidente della Pfizer, Albert Bourla, ha annunciato lunedì scorso che il vaccino anti-COVID che la grande azienda del farmaco sta sviluppando con Biontech funziona. E funziona, anzi, benissimo:…
Perché è pericoloso
istituzionalizzare
l’emergenza
La proroga al 31 dicembre dello stato di emergenza, richiesta dal Presidente del Consiglio, dovrebbe aprire gli occhi, e le menti, a quanti nel corso di questi mesi si sono arroccati nella difesa…
La scuola non è più
scuola se è
solo tecnologia
Per quanto ancora frammentari e non univoci, i messaggi che ci raggiungono in questo esordio della fase 2 a proposito della scuola sono ben più che allarmanti. Pur prescindendo dai provvedimenti…
La scienza non balbetta
ma cerca risposte
coltivando il dubbio
Una mattina di primavera dell’anno 2020 ci siamo svegliati e abbiamo scoperto che anche la scienza ha dubbi. Ma guarda. Abbiamo scoperto che la scienza non è una macchina in cui basta inserire la…
Evasione fiscale,
al tempo del virus è ancor più intollerabile
Ci risiamo: il ministero dell’economia ha appena comunicato i dati sulle dichiarazioni dei redditi e confermato purtroppo, spero con qualche imbarazzo, che la stragrande maggioranza dei redditi…
Gli errori della Regione
dietro il crollo
della sanità lombarda
L'eccellenza lombarda sta generando morti e feriti. Il sistema sanitario governato ai piani alti dei grattacieli formigoniani, presuntuosa sede della Regione del Celeste, anima pia nonché reggitore…
Per vincere il “dopo” serve un soggetto che non c’è: la politica
Circola un luogo comune secondo il quale dopo l’emergenza andrà tutto bene e nulla più sarà come prima. Assegnare un effetto palingenetico alla catastrofe,per cui la riscoperta della socialità è…
- 1
- 2