L’errore di Letta
sul finanziamento
pubblico ai partiti
Il finanziamento privato dei partiti non fa bene all’etica pubblica e fa male alla vita dei partiti. Questo secondo aspetto non ha mai tanto interessato quanto il primo. Eppure, come vedremo, si…
Didattica a distanza:
si creano
nuove disparità
Cominciamo col mettere in fila alcuni dati di fatto, abitualmente trascurati o non adeguatamente valorizzati. L’Italia è stato il primo paese europeo a disporre la chiusura di tutte le scuole, di…
Dopo il disincanto c’è anche il virus
della perdita di fiducia
A pesare non è solo la pur tragica deriva a destra di questo Paese: è la credibilità della politica stessa. E’ il virus corrosivo della mancanza di speranza, della sfiducia generalizzata nel futuro,…
Socialismo
Sono convinto da sempre che il socialismo deve essere quell’ordinamento socio-politico, economico e culturale capace di comprendere nel modo più pieno e totale e soddisfare i bisogni e gli interessi…