Un buon compromesso
per il Colle è possibile
se torna la politica
Sarà bene che l’elettore, il militante, il simpatizzante e soprattutto lo smanettone social del centrosinistra se ne facciano già una ragione: il prossimo presidente della Repubblica non verrà da…
Salvini (per ora) si salva
dai suoi sfoderando vecchi slogan
e solite promesse
Nel Belpaese le previsioni sono difficili, tanto l’elettorato è ondivago, tanto è sommerso, tanto è vulnerabile di fronte agli slogan, alle fake news, alle facezie, che si materializzano ovunque:…
Forza Italia travolta dalla crisi e il Cavaliere pensa al Quirinale
E’ diventata vecchia nel giro di un giorno la fotografia della ritrovata identità di pensieri e di posizioni dei tre leader del centrodestra usciti più o meno acciaccati dalla tornata elettorale…
Dal governo
una piccola
legge di bilancio
La prima Legge di Bilancio di Mario Draghi è di circa 25 miliardi di euro, più o meno pari a un punto percentuale di Pil. Possiamo dirlo? Non è una manovra da far perdere la testa. Certo Bruxelles…
Amministrative,
il centrosinistra vola:
governare fa bene
Si ricomincia dal punto più basso della caduta. Roma e Torino sono riconquistate dal Pd e dal centrosinistra a un lustro di distanza dalla peggiore disfatta amministrativa che anticipò il trionfo…
Siena, dietro agguati
e duelli il volto
di una politica piccola
Molto rumore per nulla? Tante dichiarazioni ostili che si sciolgono in improvvisi annunci di pace. Dichiarazioni a iosa. E' riassumibile così il canovaccio di quella che, tanto per non farsi mancare…
Materiali edili, costi alle stelle: ripresa e bonus drogano il mercato
I magazzini di materiali edili oramai lavorano senza listini: vista la volatilità dei mercati la quotazione dei prodotti è giornaliera, gli ordini non immediatamente evadibili vengono raccolti senza…
Cashback di Stato,
più luci che ombre.
Ma Draghi ferma tutto
Hanno fatto fare “beep” a più non posso alle loro carte (di credito o di debito) e fino al 30 giugno non si placheranno. Poi hanno stabilito “il blocco delle strisciate” e il ritorno al contante dal…
Novità dal G7
Torna finalmente
il multilateralismo
La prima, importante, notizia è che al G7 di Carbis Bay (Cornovaglia) è tornato il multilateralismo. Erano ancora fresche negli occhi degli osservatori le immagini delle concitate conclusioni…
Il ritorno dello Stato che turba i sonni liberisti
Il settantacinquesimo anniversario della nostra amata Repubblica coincide quest’anno con la ripresa di un vivace dibattito politico e ideologico attorno al principio dello Stato in economia e sul suo…
Né pop-corn, né Bearzot
Il Pd pensi a sé
più che ai 5 Stelle
Né i pop-corn, né Bearzot. Il Pd è alla ricerca di una strada nuova nel sempre più travagliato (e ambiguo) rapporto con i 5 Stelle. Non la rinuncia a fare politica, ovvero la disastrosa strategia…
Rai nella bufera
per il caso Fedez. Ma ora si parla del ddl Zan
Paese singolare quello in cui, per suscitare attenzione sulla necessità di garantire diritti civili sacrosanti con una legge dello stato, debba essere un artista a far propria una battaglia di…