Federico II e la crociata pacifica: quel che la storia NON ci ha insegnato
Di fronte al dramma della guerra scatenata nel XXI secolo dalla Russia del presidente-autocrate Vladimir Putin contro l’Ucraina filo-occidentale presieduta da Volodymyr Zelensky, può venire in mente…
Dubbi e proteste a Mosca, ma quanto è vasto il dissenso intorno a Putin?
Gli occhi. Quegli occhi. Si può decifrare dallo sguardo di Vladimir Putin cosa ne sarà del destino di un popolo, delle sorti del mondo? Si può capire dalle parole di ghiaccio rivolte al suo capo dei…
Ucraina, uno spiraglio di trattativa mentre l’offensiva rallenta
Uno spiraglio, minimo ma percepibile. La crisi ucraina e poi la guerra ci hanno abituato ai più imprevedibili mutamenti di prospettiva e può darsi che quella piccola luce che pareva essersi accesa…
Cooperazione
multilaterale
contro le crisi all’est
La bieca “guerra ibrida” scatenata dal dittatore Lukashenko utilizzando i profughi come arma contro l’Unione europea e la NATO per interposta Polonia è (o è stata) telecomandata da Mosca? I grandi…