diritti

“La vita ti sia lieve”: la dura lotta di Alessandra Ballerini per i diritti

Genova, Lampedusa, Italia. 2001-2022. Carceri, Cie, case d’accoglienza, tribunali, centri antiviolenza, mari mediterranei. 21 luglio 2001, scuola Diaz: “Vengo fermata di fronte al cancello da due…



Il Consiglio d’Europa al governo di Roma: ritirate i decreti sui migranti

Il governo italiano deve ritirare i decreti emanati per ostacolare i salvataggi in mare effettuati dalle ONG e interrompere la collaborazione con la guardia costiera libica perché con la sua politica…



Il decreto anti-rave mina il diritto di riunione

Il primo decreto legge varato dal Governo guidato dalla premier post-fascista Giorgia Meloni ci fa sapere che in Italia esiste «la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre disposizioni in…



Vincenza Lofino

Vincenza, in bici dal deserto a Milano in nome dei profughi e dei perseguitati

“Per essere felici ci vuole coraggio”. Vincenza Lofino, quando lo dice, ne è convinta: sa che inseguire nella vita ciò che suggerisce il cuore implica spesso fare scelte controcorrente, scomode o…



La battaglia di Vasilica in nome di tutti
gli “orfani bianchi”

Sono chiamati “orfani bianchi”, sono i figli delle migranti provenienti perlopiù dai Paesi dell’est europeo, bambini lasciati con i nonni anziani, con un padre spesso disoccupato o separato dalla…



Mig bielorussi,
la Ue ha bisogno
di strategia politica

I fatti sono noti e hanno lasciato il segno di un’azione con pochi precedenti, abbastanza fuori dal comune almeno nell’area dell’Europa continentale, anche rispetto agli anni della guerra fredda. Il…



Patrick Zaki

La collega di Zaky:
“Grande mobilitazione, ma istituzioni assenti”

“Tutti sappiamo che la vita dipende da avvenimenti inaspettati. Può finire da un momento all'altro e non sai cosa succederà tra un attimo. A volte succedono cose bellissime, altre volte terribili”.…



orban

Il sovranista Orbán,
i diritti umani
e le delocalizzazioni

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán si sta mettendo di traverso, insieme all’omologo polacco Morawiecki, alla clausola sul rispetto dei diritti umani contenuta nel piano dei fondi Next…



Trump attacca la Corte
sui crimini di guerra
e l’Europa sta a guardare

Anche se in Italia media e politica non hanno dato il minimo peso alla notizia, non è poca cosa che l’amministrazione Trump abbia comminato sanzioni ad personam contro il procuratore capo della Corte…



Ebru Timtik, morire
nel carcere di Erdogan
nel silenzio dell’Europa

Dopo il cosiddetto golpe del 15 luglio 2016, sessantamila persone sono state arrestate, interdette o sollevate dai pubblici uffici come se questa lista fosse già pronta negli uffici del dittatore…



Coronavirus e profughi
sull’Europa si abbatte
la tempesta perfetta

Si prepara sull’Europa la tempesta perfetta. Provate solo ad immaginare che cosa si scatenerebbe nell’opinione pubblica già stordita dal panico per la diffusione dell’epidemia se si dovesse sapere…



diritti umani

10 dicembre 1948

  Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Ad ogni…