Nessun tradimento sul Mes, si può rinviare solo per rafforzarlo
Pochi ricordano che fino al 2010, la Germania si era duramente opposta al cosiddetto Fondo Salva Stati (l’attuale meccanismo europeo di stabilità) e che alla sua creazione si è dovuta adeguare non certo per…
Per il futuro dell’Ilva
un ruolo di garanzia
per lo Stato
Va bene, ammettiamo che ArcelorMittal non avesse alcuna seria intenzione di salvare, bonificare e rilanciare l’Ilva. Ammettiamo anche che la più grande multinazionale dell’acciaio abbia voluto conquistare…
No a un governo che tiri a campare: il Pd non ripeta l'errore fatto con Monti
Staccare o no la spina al governo? Archiviare un controverso e litigioso tentativo di guidare il Paese fuori dalla crisi o resistere in attesa di tempi migliori sperando che arrivino? Insomma: per il…
Quel trafficante
e un Memorandum
da cambiare
Un anno prima di prendere il comando dei guardiacoste di Zawija, il trafficante libico di esseri umani Abd al-Rahman Milad, meglio conosciuto come il famigerato al-Bija (e come tale “consultato” ufficialmente…
Voto, lezione al governo:
o vera svolta
o la destra fa il pieno
Sarà anche vero – come ha detto il premier Giuseppe Conte – che l’Umbria ha meno abitanti della provincia di Lecce: il punto è che è difficile immaginare un esito elettorale diverso anche in aree più popolate…
Una manovra senz'anima
grazie a chi teme
i ruggiti di Salvini
Non ci sono i soldi. Anzi, ci sono, ma sono dalla parte sbagliata. Sono dentro le valigie di quei tre cinesi, sorpresi con un milione a testa, rigorosamente in contanti, pronti ad “evadere” a casa loro. I…
Ago della bilancia?
Di Maio, poca ambizione
molta ignoranza
“Noi saremo sempre l’ago della bilancia nei governi dei prossimi anni”. Per uno dalle ambizioni smisurate come Luigi Di Maio – quello che aveva “abolito la povertà” – deve proprio trattarsi di un errore…
Conte-Otello
si guardi bene
da Renzi-Iago
Una strada di Venezia. Entrano Iago e Roderigo. Roderigo Dicevi che era oggetto del tuo odio. Iago E disprezzatemi se non è così. Tre uomini potenti della città per chiedergli di farmi suo…
Dopo il taglio dei parlamentari
servono nuove elezioni
Ora però, dopo il voto quasi unanime della camera (solo 14 no) al taglio dei parlamentari, quale conseguenza istituzionalmente corretta, non resta che l’avvio delle procedure per giungere allo scioglimento…
Dazi, alla guerra di Trump
l'Unione europea
deve reagire compatta
Se il nostro settore agroalimentare rischia la catastrofe la colpa non è di Donald Trump e del suo protezionismo, ma…dell’Unione europea. È quanto vanno dichiarando le menti più brillanti del sovranismo di…
Pd e Leu reagiscano
al taglio alla democrazia
imposto dai 5 Stelle
L’accelerazione sulla riforma costituzionale che diminuirà il numero dei parlamentari è un fatto nuovo e molto pericoloso. Lo è perché questo taglio è – forse – sostenibile solo nel quadro di una generale…
Un governo nato senza popolo può essere una trappola per il Pd
Se si osserva la politica italiana si ha, a un primo sguardo, una impressione di grande confusione, di caos. Due forze che si sono aspramente combattute - fino agli insulti sanguinosi - sono ora al governo…