La roulette del professore
e le case dei comunisti

In quegli anni lontani, ci insegnava filosofia al liceo un professore Olivi, uomo di molto sapere e di delicata sensibilità, specialmente caratterizzato da una pressoché assoluta inesperienza di vita…



La parabola di Eugenio Scalfari
e le “gambe di spago” di Schiavio

Noi non sappiamo se il nostro amico Eugenio Scalfari (il cui giornale, la Repubblica, leggiamo sempre con grande interesse) sia un automobilista esperto, a differenza di noi che siamo delle schiappe.…



Quel genio di Tanassi che capisce
se la situazione è “veramente difficile”

Non tutti i geni, naturalmente, si somigliano: vi sono quelli che hanno il dono della concisione incisiva (Cesare, per dire il primo che ci viene senza fatica alla mente) e quelli che prediligono…