Riccardo Ehrman, il giornalista italiano che scrisse un pezzo di storia a Berlino
Sentivamo tutti di vivere un momento in cui la Storia si metteva a correre. Ma quella sera di fine ottobre – o forse eravamo già all’inizio del fatidico novembre – tutto sembrava tranquillo, almeno…
Nel sacrificio di Jan Palach morì l’illusione
della riformabilità del comunismo
Chissà se era veramente malato Alexander Dubček mentre Jan Palach veniva portato all’ospedale dell’università carolina e poi moriva d’un’agonia cosciente, dolorosissima e senza speranza. Lui, il…
L’addio di Merkel
Cambierà tutto per
la Germania e l’Europa
Se ne va. Proprio quando sembrava che se la fosse cavata in extremis, grazie alla disperata rimonta del fido Volker Bouffier che in Assia è riuscito a contenere le perdite disastrose della CDU giusto…
Storia di un comunista
ucciso dal socialismo reale
Il 5 agosto di 41 anni fa alla frontiera che allora divideva la Germania, tra la Repubblica federale e la DDR, venne ucciso un italiano. Si chiamava Benito Corghi, aveva 38 anni e faceva il…