Niente pop corn, prepariamoci al crollo gialloverde
Se e quando il governo cadrà, non sarà per l’incompatibilità, del tutto presunta, della cultura grillina con quella leghista. A far saltare l’esperimento populista, che mostra ogni giorno crepe…
Minacce e mezze tregue
siamo caduti nel peggio
della prima Repubblica
Le minacce, i penultimatum, i ricatti, le telefonate, gli ammiccamenti, le mezze riappacificazioni. Sembra di essere caduti nel periodo peggiore della prima Repubblica con tutti i suoi riti…
“Siamo pensionati, non bancomat” in piazza a Roma
Vivere, si fa per dire, con un assegno medio mensile di 495 euro. Meno di mille, se si è più “fortunati”. Zigzagare quotidianamente tra le macerie delle nostre città. Affidarsi al destino dei tempi…
Pericolo pubblico
“Loro” possono, o meglio debbono essere incolpati per il malcontento, l’insicurezza e il disorientamento che ci affliggono dopo un quarantennio in cui si sono verificati i più repentini e profondi…
Cattivi e pessimisti, ritratto degli italiani e l’incubo delle urne vuote
In Francia il tappo è già saltato: i “gilet gialli”, imbufaliti e privi per ora di veri leader, stanno devastando il Paese. Qui, no. Noi italiani per ora potremmo apparire tricolori: bianco-pallidi…
Monticchiello, la ricerca del nuovo sulle note del “valzer di mezzanotte”
Ma alla fine, quel valzer nel cuore della notte ballato dai due giovani sposi, è un addio al vecchio mondo o l'inizio del nuovo? La zattera buttata all'aria è un segno di ribellione impotente di chi…
L’insostenibile
leggerezza
del PD
Forte questo Pd. Il congresso? Lo facciamo prima o dopo le europee. Il segretario lo eleggiamo subito ma anche no. Volete Zingaretti o Del Rio o vi tenete Martina? Però mi raccomando, è il nuovo…
180 mila posti a rischio. Di Maio se ne occuperà?
Dopo una settimana di forte turbolenza sui mercati e di preoccupante allargamento del differenziale dei rendimenti dei nostri Btp contro i Bund tedeschi, il nuovo ministro dell’Economia, Giovanni…
Debito pubblico e Iva:
una spirale pericolosa
Qualche giorno fa intervenendo a un seminario dell’Ispi sulle possibilità che si ripeta una collasso economico-finanziario internazionale, Lucrezia Reichlin, candidata forse a sua insaputa a qualche…
Governo, il Pd rischia di finire a pezzi
L’esploratore Roberto Fico ha concluso il suo mandato. Nessuna richiesta di proroga rispetto ai tempi previsti. Che poi nei fatti c’è grazie a diverse contingenze. “Esito positivo” ha annunciato il…
La lezione di Reichlin e le nuove strade
Come ricordare Alfredo Reichlin un anno dopo? Era avvertito e ci aveva avvertiti quando, sentendo consumare le proprie forze, aveva affidato a l'Unità, il giornale in cui da ragazzo aveva messo alla…
Pd, basta partito
serve un movimento
Non c’è dubbio: per il Pd è arrivato il momento di un nuovo inizio. Il voto ha confermato questa esigenza e lo ha fatto, purtroppo, in modo chiaro, oltre ogni più pessimistica previsione. Per questo…