Strada e Liberatori, due alfieri
del Capitale Morale
Ci sono persone mirabilmente “divisive”, per usare un termine che destra e maestrini del benpensare in equilibrio sulle macerie del nostro incerto Occidente, amano utilizzare come timbro per uomini…
Viva il coraggio della gentilezza
che trasforma il conflitto in energia
Sempre, in presenza di altri. Ovunque. Che bella idea tratteggiare un sommario di regole e suggerimenti per la pratica della politica e del potere, rivolto sia a chi vuole esercitarli un poco sia a…
Ancora
Ho ancora la forza che serve a camminare picchiare ancora contro per non lasciarmi stare Ho ancora quella forza che ti serve Quando dici: “Si comincia!” Ho ancora la forza di starvi a raccontare le…
Le scelte giuste
contro la mafia
ai tempi del Covid-19
All'inizio sono stati Saviano, Caselli e Ciotti, poi altri autorevoli protagonisti del fronte anti-mafia - i più recenti in ordine di tempo il Procuratore nazionale Cafiero De Raho e il capo della…
Troppe parole
che non lasciano
il segno
Davanti a una catastrofe immane, la massima che può infondere il coraggio è che nessuno sia morto invano. Tra i pochi grandi esempi di discorso pubblico che riescono a trasmettere questa idea…
Nonostante tutto
Vado convincendomi di essere molto piú forte di quanto mai potessi credere, perché, a differenza di tutti, me la sono cavata con la semplice stanchezza. Ti assicuro che, eccettuate pochissime ore di…
Le cose difficili
È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si…
La destra dell’odio non vota contro il razzismo. La sinistra reagisca o sparirà
“Negli ultimi anni si sta assistendo ad una crescente spirale dei fenomeni di odio, intolleranza, razzismo, antisemitismo e neofascismo, che pervadono la scena pubblica sia con atti e manifestazioni…
La politica del coraggio
La paura è un sentimento passivo. Per contrastarla, occorre alimentare sentimenti attivi. L’opposto della paura è il coraggio, il secondo ingrediente della politica. Se c’è troppa paura, è perché c’è…
Centrosinistra, bisogno
di leader e idee nuovi
Il voto siciliano lascia a tutto il centrosinistra un problema enorme: morire o provare a rinascere? E’ un problema che riguarda innanzitutto il Pd, che ha subìto una pesantissima sconfitta che si…