Salario minimo: la UE traccia la strada, ma in Italia siamo ai primi passi
Un’altra questione, oltre al Reddito di Cittadinanza, sta tenendo ferocemente banco nelle ultime settimane: la questione salariale e, per l’appunto, il salario minimo. Quasi come un fulmine a ciel…
Bonomi guarda al passato. Ora una nuova stagione di contratti
Confindustria vuole tutto per non dare niente. Bonomi dice che non vuole fare i contratti nazionali e mette sul tavolo la pistola del milione di licenziamenti. E' un atteggiamento grave, su cui noi…
Salario minimo, M5s
in rotta di collisione
con il sindacato
Nonostante il MoVimento 5 Stelle e il sindacato abbiano avuto di recente un momento di comunanza d’intenti con il caso della Whirlpool, è lecito dubitare che possa protrarsi a lungo questa…
La Cgil che cambia per contrattare l’innovazione digitale
"Grande è la confusione sotto il cielo, perciò la situazione è favorevole”. Una citazione forse un po’ abusata ma che può essere calzante per descrivere la situazione in cui ci troviamo oggi, anche…
Salviamo il soldato Cgil. Scontro su un progetto, una squadra e Landini
E’ un delicato e difficile passaggio quello che sta vivendo la Cgil, il più grande sindacato italiano, in queste ore. La lunga riunione del Comitato Direttivo di sabato non è giunta ad una…
Landini: Salvini paghiamolo con i voucher
L'INTERVISTA - “Il congresso della Cgil dovrebbe essere in grado non solo di eleggere semplicemente il segretario o la segretaria. La prima scelta da fare sarà quella di far tornare iscritti e…
Sindacalismo
Non c’è niente di così vecchio e stantio che questa riscoperta della contrattazione fine a se stessa, senza obiettivi e senza regole, senza scala di valori... E non c’è nulla di più patetico che…
Trentin e il sindacato. Una lezione nel deserto di oggi
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Bruno Trentin (23 agosto 2007). Che cosa rimane vivo del dirigente sindacale, dello studioso? Un’ulteriore risposta viene dai Diari riferiti al periodo in…