Meno vittime
e contagi Covid
se scarichi Immuni
In Australia si chiama COVIDSafe, in Germania Corona Ward, in Francia StopCovid. Anche il Regno Unito ne ha lanciata una a fine settembre: NHS COVID 19. E poi se ne sono dotati Israele, India, Cina,…
Riflessioni dopo il contagio, se il guaritore ci ammala più della ferita
Niente riflette meglio gli ultimi mesi della parola “contagio”. Stranamente apocalittica e familiare, sta ridisegnando le nostre abitudini, i modi della nostra convivenza. Già da tempo presentivamo…
Armi biologiche, l’insidia invisibile dagli ittiti alla minaccia terroristica
Le recenti epidemie (Covid-19, AIDS, SARS, MERS, influenza aviaria, influenza suina, ecc.) ci forniscono esempi di quali sarebbero le conseguenze di una guerra batteriologica: la difficoltà di…
Nella stessa barca
In Sud Sudan ci sono quattro respiratori e 24 posti di terapia intensiva per una popolazione di 12 milioni di persone: un respiratore ogni tre milioni di persone. In Burkina Faso i respiratori sono…
“In corsia anche il 25 aprile, il meglio dell’Italia ci viene da lì”
Marilde ha 40 anni, da dieci è in servizio come Oss (operatrice socio-sanitaria) nelle strutture pubbliche di Reggio Emilia. Viene da Bari, ove con una cooperativa sociale si occupava di ragazzi a…
Tra paura e vita:
i due scenari
dopo l’epidemia
È rapidissimo e uccide le sue vittime soffocandole. Questi segni distintitivi del morbo che ci sta flagellando appaiono allusivi in modo beffardo e sinistro al vorticoso e inquinato stile di vita che…
1969-2020: rivedere Alberto Sordi
per capire meglio noi italiani
Qualche giorno fa siamo stati tutti colpiti, chi positivamente chi negativamente, dalla foto di Papa Francesco a spasso per Via del Corso, a Roma. Ovviamente il Papa non era “a spasso”. Si stava…
Italiana o inglese?
Le due ricette
anti coronavirus
Ci sono al momento due scuole di pensiero per fronteggiare il coronavirus, entrambe praticate nei paesi occidentali. La prima, anche in ordine di tempo, è quella italiana, che ha adattato alla…
Niente stop alla
produzione in fabbrica:
scoppia l’ira operaia
Esistono, in questa Italia sbigottita dal virus, alcuni luoghi singolari che gridano vendetta. Non parliamo dei negozi sbarrati, dei parchi chiusi, degli stadi deserti, delle strade vuote. Parliamo…
Decreto coronavirus, facciamo
un po’ di chiarezza
Ieri è entrato in vigore il dpcm 9 marzo 2020 che contiene le misure d'emergenza volte al contrasto dell'epidemia di coronavirus. Si tratta di un provvedimento che estende a tutto il territorio…
Lo dico da “sfollato”:
i doveri civili
non sono un optional
Sono uno “sfollato”. “Sfollato” lo si diceva di chi, donne e bambini, in tempo di guerra lasciava le città, come Milano appunto, per rifugiarsi in campagna, in una campagna al sicuro dai…
Coronavirus, riusciremo a vincere
solo restando uniti
Il primo caso accertato di contagio da parte del SARS-CoV-2 (il nuovo coronavirus) in Italia è dello scorso 21 febbraio: due settimane fa. Il primo caso di contagio accertato in assoluto nel mondo…
- 1
- 2