Lo sport e il Coni, storia di un potere
rimasto impermeabile alle vere riforme
La storia è questa: C’era una volta il Comitato olimpico italiano. Aveva una cassa ricca. Aveva un ruolo non solo contabile, vigilava, entrava nel merito delle scelte delle federazioni sportive e non…
Lo sport italiano
tra faide e pasticci
penalizza giovani e scuole
In gioco ci sono i molti milioni che lo stato passa al CONI, il vecchio da allora, gestito dai medesimi personaggi pescati nei palazzi dello sport e delle federazioni. Oltre quattrocento milioni sono…
Federcalcio, ’o gallo ’ncoppa ’a munnezza
Si potrebbe scherzare come Gene Gnocchi: “Niente presidente Figc, niente c.t., niente presidente di Lega: il calcio italiano ha finalmente trovato il modo di non fare cretinate” (la rubrica sulla…
Tavecchio, Lotti e la signora Maria
L’ultima cannonata è un’accusa di molestie. Sulle colonne del Corriere della Sera, la signora Maria, dirigente sportiva, racconta che Tavecchio un giorno, ricevendola nel suo ufficio, le chiese se…