È emergenza Covid
anche per la sicurezza
nei luoghi di lavoro
L’infezione da nuovo coronavirus rimbalza anche negli ambienti di lavoro, dove il virus sembra circolare senza fretta ma senza tregua. Se il ricorso alla figura retorica della guerra, come metafora…
Addetti alle pulizie
contro il Covid
ma senza contratto
Se un ospedale è pulito, se è possibile garantire le norme anti covid, se un reparto, una terapia intensiva, una sala operatoria sono sanificati, se è assicurata la consegna di tamponi o farmaci, dei…
Metalmeccanici
e contratti: il rilancio
del sindacato
Giovedì 5 novembre i metalmeccanici sciopereranno contro il mancato accordo sul rinnovo contrattuale relativo al triennio 2020-2022. Fiom- Cgil, Uilm-Uil e Fim-Cisl propongono ai rappresentanti…
Lavorare tutti
lavorare meno
e sostegno al reddito:
"I suoi occhi brillano davvero di eccitazione solo se si parla di appalti pubblici". Chissà cosa avrebbe detto il manager Fiat che ci ha lasciato questa fulminante descrizione di Cesare Romiti,…
Bonomi guarda al passato. Ora una nuova stagione di contratti
Confindustria vuole tutto per non dare niente. Bonomi dice che non vuole fare i contratti nazionali e mette sul tavolo la pistola del milione di licenziamenti. E' un atteggiamento grave, su cui noi…
Quel leader
di Confindustria che parla come Grillo
A leggere l’intervista del nuovo presidente della Confindustria (“questa politica può fare più danni del Covid”) sembra di imbattersi nelle sfuriate di Grillo di qualche anno fa contro Gargamella, lo…
La app Immuni rischia
di diventare
un’occasione perduta
L’app Immuni è la dimostrazione di come vincoli ideologici superati dalla realtà dei fatti da tempo (e senza che ne sia seguito un ripensamento che ridefinisca il mondo dei diritti individuali e…
di Luigi Agostini e Marcello Malerba
Carlo Bonomi
e il revanchismo
del capitalismo
Chiamato a riaffermare la storica funzione di guida del Paese dell’industria del Nord, Carlo Bonomi, neo presidente della Confindustria, probabilmente dovrà cambiare direzione e calmare gli spiriti…
Niente stop alla
produzione in fabbrica:
scoppia l’ira operaia
Esistono, in questa Italia sbigottita dal virus, alcuni luoghi singolari che gridano vendetta. Non parliamo dei negozi sbarrati, dei parchi chiusi, degli stadi deserti, delle strade vuote. Parliamo…
Ma quale 1° maggio
tutti insieme
lavoratori e imprenditori
Secondo il “Corriere della Sera” il primo maggio del 2019 sarebbe dovuto passare alla storia registrando una svolta epocale. Non sarebbe più stata la festa dei lavoratori. Avrebbe dovuto essere…
L’economia ottimista da campagna elettorale del il governo gialloverde
Questa settimana il governo dovrebbe presentare il Documento di Economia e Finanza con gli obiettivi fondamentali che questa maggioranza desidera perseguire nell’interesse del Paese. La stesura del…
Salario minimo a 9 euro lordi, si tratta
Ma la coperta è corta
Da una parte il governo che vuole chiudere la partita entro Pasqua. Dall’altra sindacati e Confindustria che, con sfumature diverse, chiedono un ulteriore approfondimento e confronto. Il dibattito…
- 1
- 2