Bene l’Italia sul vaccino ma evitiamo facili entusiasmi
Speriamo abbiano ragione. Speriamo che la pista per il vaccino anti SARS-CoV-2 in cui l’Italia investirà 185 milioni di euro e sarà capofila di una linea di sviluppo insieme a Germania, Francia e…
Vaccino Covid-19, grande paura
per il predominio della Cina
Un vaccino o una cura contro il Covid-19 serviranno solo a due condizioni: che siano somministrati molto velocemente e a tutta la popolazione mondiale. Purtroppo, anche quando il rimedio al virus…
La crisi spinge
in tutto il mondo
la corsa all’oro
L’oro splende per sempre e, nel lessico, è sinonimo di valore, gloria, sfida al tempo. Età dell’oro, nozze d’oro, medaglia d’oro. In un’epoca in cui tutto è digitale e veloce, può sembrare stano che…
Fermare ora
chi butta soldi
in armi nucleari
Ogni minuto nel mondo si spendono 138.699 dollari per le armi nucleari: 72,9 miliardi in un anno. Nel 2019 c'è stato un ulteriore aumento rispetto al 2018: 7,1 miliardi in più. Sono i dati che…
Negli USA torna
il Pericolo Giallo.
Un film già visto
Donald Trump e i trumpiani non sono seri e accigliati conservatori, è gente che ama i revival, le nostalgie datate e gonze buone per parlare alla pancia dell’"America First" e pure ad altri organi…
Trump tra minacce e bugie. Il nemico non è la pandemia ma la Cina
“We never had a more beautiful set than this, didn’t we?”, mai prima d’ora avevamo avuto un set tanto bello, non è vero?...È stato con questa entusiastica frase che, due giorni fa, Donald…
La pandemia minaccia il mondo
ma il mondo aumenta
la spesa per gli armamenti
L’International Peace Research Institute (SIPRI, qui il sito ) è un istituto internazionale indipendente dedicato alla ricerca su conflitti, corsa agli armamenti, controllo degli armamenti e disarmo.…
Quella diagnosi
inascoltata
dello zio Marco
“Diagnosi dello zio Marco: forma virale molto diffusa.” È il testo di un mio WhatsApp, spedito il 31 dicembre 2019. Ero stato a letto dal giorno prima, con più di trentanove di febbre e una tosse…
Mes: dietro
il rifiuto del M5S
c’è l’euroscetticismo
Sembrano un po' pazzi, nel senso buono: dicono di no al MES e ai suoi 37 miliardi come fossero di famiglia abbiente. Come chi è ricco di famiglia e non ha bisogno di prestiti. Ma son così ricchi i…
Covid-19: più di settanta
i progetti di ricerca
per il vaccino
Certo, la principale speranza cui ci aggrappiamo è il vaccino. Se e quando lo avremo, potremo dichiarare sconfitto (o quasi) il coranavirus SARS-CoV-2. Ha suscitato molta attenzione la notizia che in…
Trump abdica al ruolo
di “leader globale”
La Cina si prepara
La crisi pandemica del Coronavirus potrebbe alterare l'equilibrio geopolitico mondiale spostandone il baricentro dagli Stati Uniti alla Cina? La domanda è lecita alla luce delle reazioni delle due…
Coronavirus, ecco perché la via inglese porta all’ecatombe
«Sono un epidemiologo. E quando ho ascoltato il piano britannico di contrasto al coronavirus fondato sull’”immunità di gregge” pensavo che fosse sarcasmo». Chi parla, su The Guardian, è William…