Quando finirà? Cosa ci insegnano
le epidemie (mai passate) del passato
Trentasette milioni di casi COVID-19 in tredici mesi e un milione di morti. Si interroga la scienza: quando finirà. Vaccini e misure di sicurezza sembrano temi più affidati alle polemiche, quasi…
Raccontò l’epidemia
a Wuhan: condannata
a 4 anni di carcere
Scaffali dei negozi vuoti, gente ammassata negli ospedali al collasso e cadaveri stipati su mezzi di fortuna. Le angherie contro le famiglie che chiedevano conto alle autorità della sorte dei propri…
Il furto del tè e le incredibili avventure delle piante viaggiatrici
Pianeta umano. Millenni e secoli fa. Il tè è un arbusto, siamo da lungo tempo abituati a consumarne piacevolmente le foglie. La particolare specie si chiama Camellia sinensis, appartiene alla stessa…
La Cina è ancora
più vicina
E l’Europa che fa?
Quando si parla di cinesi, mi vengono sempre in mente le parole di Alberto Sordi nel film “Il Vigile”: “Quelli so’ come e formiche, 600 milioni di cinesi, se se movono quelli che famo noialtri?”. Era…
Matteo Salvini,
uno, nessuno
e centomila
Roma, anno 2471. Gli archeologi dell’antica Repubblica che da qualche mese stanno scavando nelle memorie dell’Italia sotto Covid - era, come si ricorderà, il 2020 - hanno rinvenuto un file di…
No-hate sui social
parte una campagna
contro Zuckerberg
Facebook, Instagram, Messanger, Whatsapp, Oculus, Portal, FAN, tutte reti sociali dell’imprenditore statunitense Mark Zuckerberg, sono al centro di una campagna per i diritti civili che ha mobilitato…
Coronavirus, vince chi
pianifica, perdono
i privatizzatori
Tracer Tester Traiter: Tracciare Testare Trattare.Sono le tre parole con cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità sintetizza il modo con cui affrontare la pandemia. Qualsiasi pandemia. Quale è la…
Calendario della pandemia, a che punto è la ricerca del vaccino
Sei mesi di ricerca sul Covid-19, o SARS-CoV-2. A che punto siamo? Va intanto specificato che coronavirus è un termine che include una vasta famiglia di agenti patogeni. È come parlare in generale di…
Fuga da Hong Kong
Le proteste in Hong Kong sono state una finestra perché il mondo potesse vedere come la Cina sta diventando sempre più autoritaria. La legge sulla sicurezza nazionale ha di fatto messo fine al…
La globalizzazione
numero tre
occasione per la sinistra
Se la prima globalizzazione, conseguente al collasso dell’Urss, è segnata dall’ unilateralismo americano, unilateralismo governato principalmente dalle grandi cinque banche di Wall Street, la seconda…
Bene l’Italia sul vaccino ma evitiamo facili entusiasmi
Speriamo abbiano ragione. Speriamo che la pista per il vaccino anti SARS-CoV-2 in cui l’Italia investirà 185 milioni di euro e sarà capofila di una linea di sviluppo insieme a Germania, Francia e…
Vaccino Covid-19, grande paura
per il predominio della Cina
Un vaccino o una cura contro il Covid-19 serviranno solo a due condizioni: che siano somministrati molto velocemente e a tutta la popolazione mondiale. Purtroppo, anche quando il rimedio al virus…