Tempo di “deus
ex machina”
per situazioni difficili

“Deus ex machina”. Nell’antica Grecia, quando a teatro una vicenda diventava troppo intricata, l’autore ricorreva a una soluzione sbrigativa e faceva calare dall’alto, con una carrucola, un…



parlamento

AAA, cercasi padri
per un’Italia
mal cresciuta

Mentre a Oriente, secondo la migliore tradizione dei dispotismi asiatici, il patriarcato è sempre di gran moda e si concretizza in politiche autoritarie, dal neo-zarismo putiniano alla…



Freccero-Grillo, sovranisti al potere della tv pubblica

Con la sua consueta modestia, sostiene di essere l’unico che sta “innovando la tv pubblica”. Con l’immancabile dose di vittimismo, aggiunge che “l’azienda non mi aiuta, non mi sostiene” e che è…



Profitti privati e sacrifici pubblici, Italia campione di privatizzazioni grazie anche alla sinistra blairiana

Ci volevano il crollo di un ponte, 43 morti, centinaia di sfollati, una città spezzata in due perché si tornasse a parlare del ruolo dello Stato in economia, delle privatizzazioni realizzate, delle…