Perché le parole di Mussolini
sono tornate a essere “parole gridate”
Quando certe parole e i loro significati acquistano cittadinanza pubblica, contemporaneamente si consolidano immagini che sono il senso culturale e l’abito mentale di quelle parole. Così: la massa è…
Rivoluzionari
Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione Attenzione a chi cade, al sole che nasce e che muore, ai ragazzi che crescono, attenzione anche a un semplice lampione, a un muro…