Il caso catalano:
la deriva “ungherese” della Spagna
Jose Lluis Trapero è il capo dei Mossos d’Esquadra, la polizia catalana, la più antica d’Europa. Eroe dopo l’attentato alle Ramblas a Barcellona, ma accusato di sedizione per non aver usato la…
Il PS catalano tenta
un compromesso
sulla sorte di Junqueras
Difficile sfuggire alla sensazione che la recente sentenza della Corte Europea di Giustizia riguardante il “detenuto politico” nonché deputato europeo Oriol Junqueras (colpevole di aver partecipato…
Europa, cosa
ci insegnano
le elezioni spagnole
Il Belgio rimasto, alcuni anni fa, senza governo e soluzioni politiche per lungo tempo poteva sembrare una patologia di una paese complesso, in cui la difficile convivenza fra fiamminghi e valloni…
Spagna: la destra di Vox fa il boom, ma tocca di nuovo a Sanchez
La situazione postelettorale in Spagna rischia di produrre ancora più incertezza e instabilità come affermano non pochi osservatori commentando il voto del 10 Novembre? E’ assai probabile ma non è…
Il doppio segno della protesta mondiale
contro le diseguaglianze
Prima la Francia (i gilet gialli), poi l’Inghilterra (i pro e i contro la Brexit), poi ancora Barcellona (i pro e i contro l’indipendenza). Quindi Hong Kong, Algeri, Santiago de Chile, Beirut. La…
Catalogna, un processo politico contro gli indipendentisti
Due anni di carcere in attesa di giudizio non potevano certo lasciar immaginare un esito diverso da una sonora condanna. Pene dai 9 ai 13 anni per 9 leader indipendentisti catalani, erogate a spaglio…
Tra incertezze e divisioni
l’occasione persa
della sinistra spagnola
Chi sperava che il quadro politico iberico si colorasse tutto di “rosso” (a Lisbona vi è già una attiva collaborazione progressista che coinvolge gran parte della sinistra lusitana) con una alleanza…
Dios, Patria y Rey,
in Spagna torna la destra franchista
La sinistra spagnola ha subito in Andalusia, nelle elezioni regionali di pochi giorni fa, una durissima battuta di arresto. La destra tripartita (il vecchio Partito popolare, il giovane Ciudadanos e…
Cercare
Anche questa Europa vecchia e in crisi è piena di persone generose e di progetti straordinari. Abbiamo spesso una pessima idea di noi stessi, che diventa poi una profezia che si autoavvera. Mentre…
Piolìn imbavagliato, l’autunno difficile della Catalogna
Quando nei primi anni Cinquanta il governo di Madrid decise di aumentare il prezzo del biglietto da 40 a 70 centesimi, ma solo in Catalogna, per settimane i catalani smisero di prendere il tram.…
Spagna, la scommessa di Pedro Sanchez
Un monocolore socialista in Spagna, con l'Europa che va da tutt'altra parte. Sembrerebbe un'anomalia ma lo è fino a un certo punto. Ad archiviare la lunga stagione di Rajoy - sette anni – è stato sì…
D’Alema-Camilleri, l’idea di sinistra
e un incontro con Vásquez Montalbán
Il lavoro che non c’è e gli attacchi alla dignità dei lavoratori, il nazionalismo e il compito dell’Europa, l’individualismo e la ricerca di una nuova idea di sinistra. Ruota attorno a questi temi…
di Massimo D'Alema e Andrea Camilleri