La Terra non può attendere la fine di guerre e pandemie
Abbiamo altro a cui pensare. La Terra può attendere. E così, prima per la pandemia e ora per la guerra, i problemi della Terra (abitata da quasi otto miliardi di esseri umani) passano in…
Acqua, risparmio e lotta agli sprechi: agire in fretta
Carlo Petrini su “La Stampa” del 31 gennaio ha lanciato un allarme ("Italia a secco") sul rischio che, come avvertivano le Nazioni Unite l’anno scorso, la crisi idrica possa diventare come “la…
“Fate presto”: bisogna applicare subito l’Accordo di Parigi o sarà catastrofe
Fate presto era il titolo su nove colonne del quotidiano napoletano Il Mattino il 26 novembre 1980. Erano passati tre giorni dalla tremenda scossa di terremoto che in un interminabile minuto e mezzo…
Green Deal europeo,
un piano da difendere
nonostante le ambiguità
La Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen insieme ai Commissari Timmermans, Gentiloni, Simson, Aldean e Wojciechowski ha presentato ieri quello che è uno dei più consistenti pacchetti…
Stop alle fake news e svolta sul clima:
i primi giorni di Biden
Ancora non sono passate due settimane dalla sua cerimonia d’insediamento, ma già una cosa appare più che evidente: Joe Biden sarà, in materia d’occupazione, un pessimo presidente. O, quantomeno, farà…
Democratici versus sovranisti: la sfida
è sui tre negazionismi
Le elezioni americane che hanno visto sulla carta, perché il presidente uscente Donald Trump non solo non accetta il risultato ma tenta di screditarlo, la vittoria di Joe Biden sono solo l’inizio di…
Torna il Friday for Future. E chiede
al governo di agire
Tornano i ragazzi di “Fridays for future”. O meglio: non se ne sono mai andati ma qualcuno aveva pensato, magari sperato, che la crisi sanitaria si portasse via anche la novità di Greta Thunberg e di…
Morire per le farfalle monarca, in Messico
Noi umani, noi sapiens abbiamo sempre trovato insegnamenti e spunto dalle migrazioni animali, soprattutto per ripetere quelle terrestri e interpretare quelle aeree. Abbiamo imparato a spostarci,…
Venezia affonderà? Il Comune ha scelto
la strada più semplice per farla morire
Affonderà? Non affonderà? Il grande pendolo dell’osservazione di massa applicata a Venezia e alla sua nuova alluvione, nuota ora nell’angoscia degli estremi: essere o non essere. È forse questo…
Stiamo vivendo una catastrofe lenta
e silenziosa, ma la sinistra dov’è?
Stiamo vivendo una catastrofe al rallentatore. Abbiamo inquinato e consumato, senza preoccuparci di dove buttavamo spazzatura, liquami, CO2 , fumo, calore e plastica. La Natura – anche se Leopardi ci…
Per il “green new deal” del Conte-2 ci vuole discontinuità
Sia i Cinquestelle che il Pd hanno ripetuto spesso in questi giorni, anche per bocca dei rispettivi leader, che tra le direttrici dell’azione del governo appena nato vi sarà il “green new deal”, cioè…
I ragazzi di Greta
in piazza contro
il cambiamento climatico
Forse è perché consideriamo i giovani sempre “troppo giovani”, per poterli prendere in considerazione con la giusta attenzione e seguirne i loro passi. Sì, proprio così. Seguirne umilmente i passi…
- 1
- 2