La biodiversità sparisce mentre celebriamo le giornate dell’ambiente
Anche un paio di quotidiani nazionali si sono tinti di verde il 5 giugno per ricordare che in questo giorno, ormai da quasi cinquant’anni, si celebra la “giornata mondiale dell’ambiente”, il World…
Vaccini climatici
Non possiamo avere solidarietà globale e fiducia sul modo di affrontare i cambiamenti climatici se non mostriamo solidarietà sui vaccini. I Paesi in via di sviluppo non accetteranno obiettivi più…
Le città sottomarine del futuro
Viaggio nell’Italia dell’Antropocene
Italia. 2786 d.C. Proiettiamoci in un ipotetico, fantascientifico e distopico futuro, tra oltre 750 anni, comunque esattamente mille anni dopo l’inizio del primo viaggio in Italia di Johann Wolfgang…
Riscaldamento globale:
ecco la “pandemia”
che minaccia il mondo
Non è per procurare allarme, ma al contrario, per limitare il rischio di allarmi futuri che non bisogna dimenticare che la Terra con i suoi circa 8 miliardi di abitanti è afflitta da due pandemie.…
L’UE scende in campo
Mille miliardi contro
il riscaldamento globale
E’ mutato il clima politico a Bruxelles e sono state poste le basi per piani più ambiziosi dell’UE per cambiare il clima ambientale ed economico anche in vista della Conferenza europea sul futuro…
Cambiamenti climatici,
la Bce disinvesta
in petrolio, carbone e gas
Non vi è dubbio alcuno sul fatto che i cambiamenti climatici hanno un impatto significativo sulle politiche macroeconomiche e che vi sia una relazione fra le scelte finanziarie degli investitori e i…
Non solo Pil
Sono passati tre decenni da quando la minaccia dei cambiamenti climatici è stata ampiamente riconosciuta e le cose sono peggiorate più rapidamente di quanto inizialmente previsto. Ci sono stati…
Febbre alta
Più 1,1 gradi centigradi dal 1850. Ma quasi il 20% dell'aumento della temperatura globale si è verificato tra il 2011 e il 2015. I dati della World Meteorological Organization dicono che i…
Stato e clima
Dobbiamo cambiare il nostro modo di vedere lo Stato: da freno a motore dell’innovazione, da organismo che opera dall’alto a organismo che opera dal basso. In un’epoca in cui trionfano i populismi,…
Contro le false
informazioni sui
cambiamenti climatici
È urgente e fondamentale affrontare e risolvere il problema dei cambiamenti climatici. Chiediamo che l’Italia segua l’esempio di molti paesi Europei, e decida di agire sui processi produttivi ed il…
di Roberto Buizza e altri 300 firmatari
Marcia per il clima: obiettivo sostenibilità, stop a grandi opere inutili
Le 3 grandi piramidi di Giza, Cheope, Chefren e Micerino, magnificenze dell’età dei faraoni, furono costruite nell’arco di 10/20 anni. Il Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo antico,…
Terra
Non possiamo continuare a consumare ciò che è nostro e ciò che appartiene a chi viene dopo di noi. Sarebbe disonesto il solo pensarlo. La terra è di tutti, l’aria è di tutti, l’acqua è di tutti.…
- 1
- 2