Per il Pd è ora di darsi un’identità oltre il “modello Sardine”
L’imminente scioglimento di Articolo 1 e il ritorno nella “casa madre” del Pd – da sancire nei prossimi mesi in un congresso - pone fine a una delle tante scissioni a sinistra. Conte e Bersani E’ una…
Il “campo largo” irriso da Mieli piace agli elettori: il Pd non si fermi
A Mieli gran cerchiobottista né di la qua né là secondo il vento, non va giù il campo largo. Che è poi la strategia del Pd almeno dal tempo di Zingaretti. Cominciava Mieli ieri l’altro su Corriere…
Lotta al centro: il lamalfiano contro il mastino di Rignano
E finalmente uno che parla chiaro e tondo. Più di Enrico Letta che ha ancora il nemico in casa. Più di Bersani e di D’Alema che sono parte in causa. Parliamo di Calenda che a noi non piace tanto, ma…
Pd e M5S alla ricerca di un marchio “usano” il socialismo europeo
Con decenni di frequentazione e studio spesi fra PSE e fondazioni culturali socialiste posso assumere il punto di vista di chi, non italiano, osserva l’evoluzione dei partiti-membri provenienti dal…
Amministrative,
il centrosinistra vola:
governare fa bene
Si ricomincia dal punto più basso della caduta. Roma e Torino sono riconquistate dal Pd e dal centrosinistra a un lustro di distanza dalla peggiore disfatta amministrativa che anticipò il trionfo…
Roma, lo slalom difficile
di Gualtieri per curare
lo strabismo della città
L’incognita a due cifre è costituita dagli indecisi, molto al di sopra del 30 per cento degli aventi diritto. Nicola Zingaretti e Enrico Letta, negli ultimi due incontri alla festa de l’Unità di…
Né pop-corn, né Bearzot
Il Pd pensi a sé
più che ai 5 Stelle
Né i pop-corn, né Bearzot. Il Pd è alla ricerca di una strada nuova nel sempre più travagliato (e ambiguo) rapporto con i 5 Stelle. Non la rinuncia a fare politica, ovvero la disastrosa strategia…
Le ceneri di Roma
tra Raggi e un centrosinistra confuso
Credo abbia ragione Andrea Romano quando, essendosi risolto a denunciare lo scandalo delle urne cinerarie tenute sotto sequestro da AMA, dice che il Covid è solo il pretesto in una situazione…
Sindaco di Roma,
la partita per ora
si gioca al chiuso
La discussione sulla autocandidatura dell’ex ministro Carlo Calenda a sindaco di Roma ha un che di surreale e vago e poco incardinato sui molti punti dolenti della metropoli capitale. Una…
Conte come Monti?
Ma i partiti non nascono in laboratorio
I sondaggisti ci informano che un ipotetico partito di Giuseppe Conte otterrebbe, se si votasse oggi, tra il 12 e il 15% dei voti. Ci dicono anche che questa nuova forza politica sottrarrebbe…
Non abbiate paura di Bandiera Rossa
Nei giorni scorsi si è svolta una seria guerriglia sonora su Facebook e gli altri social: una guerriglia piscologica di massa, a suon di musica, per la conquista del consenso. Non sto parlando delle…
Cara sinistra, niente
patti con il M5s
La strada è l’alternativa
Si è riaperto uno spazio politico per la sinistra che potrebbe però presto chiudersi se prevalgono i suggerimenti formulati da Fratoianni e Speranza che sui giornali propongono di compiere una…