Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere
Giorgia Meloni ha citato il Garibaldi del “qui o si fa l'Italia o si muore”. Peccato che nel programma del Governo ci sia l'autonomia regionale differenziata che nella versione turbo-leghista di…
Autonomia differenziata, una mina sul percorso di Giorgia Meloni
Un equivoco s’aggira per i palazzi del potere: l’autonomia regionale differenziata. In realtà più che un equivoco è una bandiera che la Lega esibisce e la presidente del Consiglio nasconde.…
Legge elettorale, basta trucchi. Solo il proporzionale può far rinascere i partiti
Solitamente, nel lessico stereotipato di molti esponenti e commentatori politici, quando si parla di possibili riforme elettorali, si proclama spesso, con aria pensosa, una banalità (troppo “banale”…
Memoria e politica:
per non essere complici
dei disastri recenti
La memoria è importante. È anche faticosa, ingombrante e qualche volta viene “rimossa”, spesso per lasciare spazio all’odio o alla negazione della Shoah, ma è utile per vivere il presente e guardare…
Razzisti e fascisti?
ma sì, dai
tutti insieme in lista
La casta giallo-verde è coerente. Se - come dicono i (vice) premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio - il razzismo, vecchio e nuovo, in Italia non esiste (semmai è un’invenzione dei cattivissimi…
Kyenge, la condanna
di Calderoli segnale
ad un Paese alla deriva
Roberto Calderoli, chirurgo maxillo-facciale e odontoiatra di Bergamo, assurto a gloria politica, ai ministeri e alla vicepresidenza del Senato, assai corpulento e rosso in viso, preistoria della…
Così la Volkspartei
ha voltato le spalle
alla sua storia
Oggi, la Volkspartei, partito ancora identitario di gran parte della popolazione di lingua tedesca e ladina in Alto Adige-Suedtirol, ha voltato le spalle alla sua storia con un accordo storico…
Così chi urlava contro le poltrone
se le è spartite tutte
violando la prassi democratica
“Non abbiamo a cuore le poltrone ma che venga fatto ciò che i cittadini aspettano da trent’anni”. Così scriveva Luigi Di Maio, leader pentastellato e premier in pectore (almeno nel suo) sul suo blog…
Lega, scene
da un matrimonio
Ma il matrimonio celtico è riconosciuto dallo Stato italiano? Può sembrare una domanda oziosa ma non lo è affatto dopo che Luigi Carozzi, sindaco di Pontida, ha decretato di escludere dal beneficio…