Cartellino rosso a Orbán: l’Unione deve sospendere l’autocrate ribelle
Il “progetto di Trattato sull’Unione europea” del 14 febbraio 1984 (“progetto Spinelli”) era fondato sull’idea che fosse necessario rilanciare l’opera di unificazione democratica dell’Europa e che,…
Il fascino della Russia fatale legato al sol dell’avvenire
“Russia fatale, Russia rivoluzione, al rombo del cannone…”, con quel che segue. Un pezzo, non irrilevante, della fascinazione che la Russia esercita su alcuni, viene proprio dalla rivoluzione…
Putin ha un consenso altissimo ma in Russia qualcosa si muove
Abbiamo appreso nelle ultime 48 ore che mai, per i governi occidentali, è stata realistica l’ipotesi dell’ingresso dell’Ucraina nella NATO e nella UE. E Putin certo lo sa e lo sapeva, forse solo gli…
Il teatrino della politica
ora è a 5 Stelle
In scena con i sovranisti
Il teatrino della politica. Ricordate? Era il 2018, tre secoli fa. Alle elezioni politiche aveva vinto chi voleva “aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno”, abolire le auto blu, simbolo del…
Salvini e Meloni plaudono
alla dittatura nelle ore
più cupe del sovranismo
Se rischiavamo di distrarci – in queste tragiche settimane di epidemia – rispetto alla pericolosità e alla assoluta mancanza di senso istituzionale della nostra destra sovranista, ecco i segnali…
Schedatura per i i giudici
un altro passo verso
la democrazia illiberale
Budapest e Varsavia sono lontane, ma per Matteo Salvini l’Italia è pronta ad entrare nel gruppo di Visegrád. L’attacco che ieri il vero padrone del governo italiano ha sferrato ai magistrati…
La politica di Orban
sui migranti: illegali?
Muoiano di fame
Il governo ungherese fa morire di fame i richiedenti asilo cui rifiuta l’ingresso nel paese. Uccidere rifiutando il cibo: sembra una storia che viene dal buio del passato, dalle spaventose crudeltà…
Le elezioni in Spagna?
Sapete chi le ha perse?
Matteo Salvini
Sapete chi ha perso le elezioni in Spagna? Matteo Salvini. Quest’affermazione può apparire bizzarra, ma non è un’ossessione condizionata dallo spropositato ingombro mediatico del vicepremier italiano…
La Corte europea obbliga
l’Ungheria di Orbán
a nutrire i profughi
Succede in Europa. Nel cuore dell’Europa, non in un deserto, in mezzo al mare, in una zona di guerra o dove regna il caos del terrorismo o delle bande criminali. Le autorità di un paese di antica…
Il marxista eretico Lelio Basso e il socialismo
come democrazia più avanzata
Teorico, costituente, uomo di partito, attivista dei diritti umani. Lelio Basso, ricordato recentemente alla Fondazione “Filiberto Menna” di Salerno dai suoi biografi Maria Chiara Giorgi e Giancarlo…
Nei cortei di Budapest
il risveglio operaio
contro Orban
Non so perché ma quando sbarco dall’aereo a Budapest, negli ultimi gelidi giorni del dicembre 2018, mi rincorrono i fantasmi di due grandi giornalisti italiani: Indro Montanelli e Alberto Jacoviello.…
Se Di Maio e Salvini non cambiano rotta, pagheremo tutti il default
Da settimane la maggioranza di governo trova, con scadenze sempre più ravvicinate, svariati argomenti su cui dividersi duramente, salvo poi far finta di niente fino a un successivo punto di scontro.…
- 1
- 2