Migranti e Irlanda del Nord, Johnson ora rischia di pagare le sue vergogne
Boris Johnson non pensa che le regole dei comuni mortali valgano anche per lui. Non lo pensa in quanto è il prodotto peggiore di una classe dirigente selezionata per arroganza, privilegio e sicumera.…
Regno Unito: storica affermazione del Sinn Fein, Johnson colpito
Elezioni amministrative in Regno Unito: Sinn Fein primo partito in Nord Irlanda, disastro dei conservatori, e Labour in chiaroscuro Le elezioni locali tenutesi lo scorso 5 maggio in Regno Unito…
di Andrea Pisauro e Aurelio Miracolo
Cari azzurri,
alzatela al cielo:
hanno vinto i migliori
Azzurro è il cielo sopra Wembley. E sempre e per sempre viva l’11 luglio, data da scolpire: nell’82 il Mondiale spagnolo, ora l’Europeo. Ma che cuore ha questa Nazionale, questo gruppo dei…
Un anno buio con poche buone notizie e con troppi ma…
Abbiamo un disperato bisogno di buone notizie. Abbiamo vissuto un lungo autunno senza abbracci e carezze, incatenati immagini e numeri che ogni giorno scandiscono il ritmo della pandemia, con morti,…
Fatto fuori
il “dark lord” della Brexit
Johnson più che mai
in mezzo al guado
Come prima, peggio di prima. È crisi di governo in Gran Bretagna, l’ennesima da quando è iniziata l’estenuante saga Brexit, che ha consumato governi, ministri, strategie e accordi internazionali in…
Tra contagi Covid e Brexit Johnson rischia il disastro
Oltre 100mila positivi e oltre 500 morti negli ultimi 10 giorni. Oltre mille nuovi ricoveri e pazienti in terapia intensiva raddoppiati. Il tutto mentre va in tilt sia il sistema di conteggio dei…
La prossima grande
migrazione e noi
niente panico, please
Se non il primo in assoluto, certo uno dei primi è stato il saggista americano Robert D. Kaplan, che nel 1994 con un articolo sulla rivista Atlantic annunciò The Coming Anarchy: l’incipiente arrivo…
Dopo Corbyn, Starmer l’europeista che vuole unire le anime Labour
Sir Keir Starmer è il nuovo segretario del Partito Laburista. Ha infatti stravinto l’elezione per decretare il successore di Jeremy Corbyn con il 56.2% dei voti contro il 27.6% della candidata…
di Andrea Pisauro e Dimitri Scarlato
Se anche Johnson
è costretto a riscoprire
il ruolo dello Stato
Dopo l’Italia, la crisi COVID-19 travolge anche gli altri Paesi d’Europa e colpisce anche il Regno Unito in un momento estremamente delicato per il Paese. Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito è uscito…
di Marco Almagisti e Laura Polverari
Londra città chiusa
agli immigrati, la Brexit
taglia il mondo fuori
Alla fine l’hanno chiusa davvero, la frontiera dei sogni. Tre anni e mezzo dopo un contestatissimo referendum vinto di misura dagli euroscettici, il governo conservatore guidato da chi in quella…
Brexit, trattativa
infinita. Per Johnson
arrivano le spine
Tra dimissioni e rimpasti, il governo di Boris Johnson si presenta baldanzoso, ma anche impreparato e caotico, all’inizio delle trattative con l’Unione Europea, fissato per il 3 marzo. Pena una…
La follia inglese?
Un vero classico
Certe forme della melanconia sono state a lungo considerate come specificamente inglesi; era un dato medico (Sauvages parla di “melancolia anglica ou taedium vitae) e anche una costante letteraria.…